Un talk show attorno a temi economici
Porto Sant'Elpidio | Presentata l'iniziativa di lunedì: "Come essere primi"
di Stefania Ceteroni
Politici, imprenditori ed amministratori daranno vita, lunedì pomeriggio, ad un interessante iniziativa proposta dall'Associazione degli Industriali della Provincia di Ascoli Piceno che avrà inizio alle 17.30 a Villa Baruchello.
"Come essere primi" è l'argomento in discussione ed intenzione degli organizzatori è quella di favorire il più ampio dialogo possibile tra gli operatori che, troppo spesso, soffrono della difficoltà di comunicazione che è imposta dai ritmi quotidiani e dai mille impegni di ogni giorno.
"L'iniziativa intende fornire un'occasione per coinvolgere i vari attori del sistema produttivo", ha commentato il sindaco di Porto Sant'Elpidio, Mario Andrenacci, "che siano essi imprenditori, istituzioni o politici. Ognuno ha un ruolo importante che troppo spesso, però, resta troppo distante dagli alti. L'idea è quella di discutere, aiutati da un coordinatore d'eccezione quale Enrico Finzi, dei vari aspetti che caratterizzano il sistema economico in modo da cercare di mettere a fuoco problematiche e tentare di dare risposte".
"L'anno scorso un'iniziativa simile fu proposta a Colli del Tronto", ha aggiunto Ferruccio Squarcia di Assindustria, "e torniamo a riproporre una piattaforma nella quale avviare un franco dialogo tra operatori che vivono quotidianamente molteplici vicissitudini".
Il moderatore, Enrico Finzi, presidente Astra Demoskopea, proporrà una sorta di talk show nel quale i vari interlocutori avranno un ruolo importante. Tanti gli invitati illustri, del mondo imprenditoriale e politico. Tra questi, l'ex sindaco di Porto Sant'Elpidio, Paolo Petrini, in veste di presidente del Coico.
|
20/06/2003
Altri articoli di...
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Economia e Lavoro
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
Quando il credito è donna: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano. (segue)
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dellassociazione (segue)
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati