Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Concluso il progetto "Sport e scuola"

Ascoli Piceno | Alla scuola elementare di San Filippo e Giacomo

 Con uno splendido saggio finale si è concluso il progetto "Sport e scuola" presso la scuola elementare di San Filippo e Giacomo di Ascoli Piceno.
Grazie all'intervento dell'U.S. Acli Marche e degli sponsor Prodotti Alimentari Fioravanti, Fimeco, Cons-ap e Liguria Assicurazioni Agenzia Mario Piccioni, sollecitati dai genitori degli alunni, è stato possibile assicurare, seppure per un breve periodo, lezioni di educazione motoria tenute dall'insegnante Isef incaricato dall'U.S. Acli Nemesio Cortese.

Durante il normale orario scolastico, presso la scuola elementare a tempo pieno di San Filippo e Giacomo, sono state realizzate lezioni di educazione motoria che hanno interessato circa 200 alunni.
Questi ultimi, poi, sono stati coinvolti nel progetto "Dai un calcio all'ingiustizia" promosso dall'U.S Acli delle Marche e dall'Amministrazione provinciale di Ascoli Piceno (Assessorati alle attività produttive ed all'ambiente).

I bambini e ragazzi sono stati coinvolti in una campagna informativa che ha il fine di promuovere l'utilizzo di palloni "equi" costruiti nella regione del Sialkot, in Pakistan, senza il lavoro dei minori, ed hanno realizzato dei disegni sul tema: "No al lavoro dei bambini".
Al saggio finale ha partecipato anche l'assessore provinciale Paola Armellini che ha donato alla scuola elementare di San Filippo e Giacomo anche dei palloni da pallavolo sicuramente utili per le attività sportive del prossimo anno scolastico.

20/06/2003





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati