Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

“Sul Lungomare si gioca la sfida più importante"

San Benedetto del Tronto | Cava:"La realizzazione del nuovo lungomare rappresenta indubbiamente una tappa fondamentale per lo sviluppo della città".

di Luigi Cava*

La realizzazione del nuovo lungomare rappresenta indubbiamente una tappa fondamentale per lo sviluppo della città di San Benedetto del Tronto che, in questa parte del suo territorio, fonda le proprie fortune in termini economici e di immagine. Un passaggio fondamentale è rappresentato dall'acquisizione del parere dei cittadini mediante convocazione di assemblee pubbliche nel corso delle quali il progetto deve essere presentato con illustrazione delle linee guida da parte degli amministratori e, degli aspetti tecnici da parte dei progettisti, onde acquisire dalla popolazione pareri, rilievi e suggerimenti. Sia beninteso che l'opportunità di enunciare gli indirizzi del progetto con gli obiettivi che la pianificazione intende perseguire, non va tanto riferita ad un rigoroso controllo di legittimità, quanto ad una valutazione di opportunità dell'azione amministrativa.

Tale valutazione va estesa a tutta la popolazione che, su temi di questo genere, deve essere pienamente coinvolta. Del resto, realizzare il lungomare di San Benedetto del Tronto, da più parti considerato il più bello d'Italia, non è come decidere il senso di marcia di una via.
Al contrario si tratta di uno di quegli interventi destinati a durare decenni con generazioni di sambenedettesi e turisti che convivranno con il frutto di scelte fatte da un'amministrazione che ha la prima vera occasione per lasciare una significativa traccia del proprio passaggio.

Per queste ragioni non si può fallire la prima vera scelta importante a cui viene messo alla prova il centro-destra al governo. Un punto fondamentale dovrà essere quello di realizzare un progetto complessivo del lungomare dal quale magari stralciare una parte per la quale cominciare i lavori prima di Febbraio-Marzo 2004; in secondo luogo sarà necessario prospettare un conto economico di tutta l'opera per sapere se lo stralcio di lavori rappresenta un terzo, un quinto o piuttosto un decimo del costo totale; verificare infine i tempi di realizzazione delle opere e l'opportunità di iniziare dalla parte Sud del lungomare o dalla parte Nord con il completamento del Corso-Piazza Giorgini fino ad arrivare alla Palazzina Azzurra. E' su queste sfide che il Sindaco dovrà valutare la capacità di governo della coalizione e la tenuta su questioni di rilevante importanza per lo sviluppo della città.

Il raggiungimento o meno di certi obiettivi dovrebbe essere preso come riferimento per verifiche interne alla maggioranza e non invece altre squallide questioni come i capricci di alcuni e le ambizioni di altri. Sarebbe buona cosa per l'immagine dell'amministrazione poter leggere sulla stampa che si procederà ad un'eventuale rivisitazione dell'esecutivo sulla scorta dei risultati andati in porto o meno e non, come invece accade da due anni a questa parte, con atti di ricatto e sciacallaggio politico in prossimità di elezioni o deliberazioni di bilancio.Certo è che il sindaco non ha colpe da questo punto di vista, ma non può consentire che il malcostume della politica prenda il sopravvento per ragioni di tenuta a tutti i costi, magari con danni che si ripercuotono sulla popolazione. 

*Coordinatore Provinciale Destra Sociale
Componente del Direttivo Provinciale AN  

20/06/2003





        
  



5+3=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati