Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il Comune trova tra le pieghe del Bilancio tre milioni di euro

San Benedetto del Tronto | Per Gaspari (Ds), si tratta di cattiva gestione delle risorse. "Investiamoli per riqualificare la Sentina".

di Franco Cameli

L'avanzo di bilancio che la maggioranza porterà all'esame del Consiglio comunale è pari a 2.912.333 euro. La manovra dovrebbe essere approvata entro fine mese, ma il capogruppo dei Ds, Giovanni Gaspari, è convinto che i problemi di tenuta della Cdl porteranno a rinviare l'assise a luglio.
"Lo scorso anno -ha affermato Gaspari- fu posticipato alla prima settimana di luglio, a causa della crisi di Giunta, quest'anno sicuramente slitterà per lo stesso motivo. Il consuntivo non è frutto di un'indagine analitica, giacché ogni settore comunica quello che non ha speso, che non è detto debba essere la cifra giusta".

Gaspari ha lamentato che sul Bum sono state elencate le opere pubbliche in itinere, dando per realizzate quelle che dovranno essere finanziate con l'avanzo "ma non è detto che la manovra vada in porto". Le perplessità del capogruppo Ds sull'approvazione dell'avanzo, derivano dalla ventilata crisi politica, che non garantirebbe la maggioranza per la seduta consiliare. Critiche di Gaspari per i 30 mila euro destinati ai  circoli didattici "a cosa servono se le scuole sono chiuse?", e per le consulenze  dei Lavori Pubblici:  60.500 euro per gli incarichi professionali, 20.350 consulenza progetto lungomare.

"Stanno litigando -ha proseguito il consigliere- su dove iniziare la riqualificazione del lungomare, ma il problema è che non hanno fatto incontri con la città, dimenticando che il lungomare è patrimonio di tutti. Si sono lamentati del buco, poi scopriamo che i soldi ci sono, tant'è che a settembre faranno il riequilibrio di bilancio".
Gaspari ha quindi proposto di utilizzare una parte dell'avanzo in questo modo: 55.000 euro per ampliare e asfaltare la strada della Sentina, dotandola d'impianto di illuminazione; 10.000 euro per la riqualificazione del molo sud; 35.000 euro per l'acquisizione dell'area verde in via del Cacciatore, nel quartiere Sentina, si tratta di 10 mila mq di terra espropriabili a 3,50 euro a mq.         
"Questa sera -ha concluso il capogruppo Ds- è stata convocata la III commissione consiliare Bilancio per discutere la manovra, ma pensiamo che sarà blindata. Verificheremo la capacità di questa Amministrazione di essere in sintonia con gli elettori e mantenere le promesse".

19/06/2003





        
  



4+1=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati