Raccantando...La voce, la musica, il canto, i racconti
Montegiorgio | Settima rassegna dei Conta e Cantastorie
di Loretta Del Bianco
Si è tenuta stamane alle 11, presso i locali della Provincia di Ascoli Piceno, la conferenza stampa della settima edizione del festival dei Conta e Cantastorie "Raccantando".
A presentare il ricco programma della rassegna, è intervenuto il direttore artistico di Raccantando, Marco Renzi, ricordando che gli spettacoli avranno luogo a Montegiorgio dal 4 al 13 Luglio 2003.
Il primo appuntamento, fissato per venerdì 4 luglio, in Piazza Matteotti, alle ore 21,30,
vedrà come protagonista Daniele Sepe & Art Ensemble of Soccavo con "Anime Candide", spettacolo di canzoni d'amore e di guerra.
Nella serata di sabato, 5 luglio, che si svolgerà nel suggestivo Piazzale della Chiesa di Cerreto, alle ore 21.30, la co-produzione "Emilia Romagna Teatro Fondazione", il Festival Sant'Arcangelo dei Teatri e "Rosaspina Un Teatro" presenterà "L'Aida", ovvero una serie di tragicomiche egitto-padane appartenenti al teatro di stalla.
Domenica, 6 luglio, sarà la volta di Peppe de Birtina, che si esibirà presso il Giardino Comunale della frazione di Monteverde, con "Il Cantastorie Marchigiano".
Giovedì 10 luglio, alle ore 21,30, presso il campo di calcetto di Piane di Montegiorgio, Domenico Turchi presenterà "Noi Della Bassa", spettacolo di narrazione e comicità.
Venerdì 11 luglio si ritorna nel capoluogo, con Tosca, che si esibirà nello spettacolo "Notte In Bianco", alle ore 21,30 in Piazza Matteotti.
Sabato, 12 luglio, dalle ore 20,30 fino a notte fonda, si potrà partecipare ad "Alteta Delle Feste", una cena nella suggestiva piazza di Alteta animata da musicisti, affabulatori e saltimbanchi.
Alla serata saranno presenti: Urana(danza), Strafolliband(musica), Max e Andrea (comicità).
Il costo della cena di pesce e degli spettacoli è di 21,00 Euro, con prenotazione obbligatoria.
Domenica, 13 luglio, nel centro storico di Montegiorgio, dalle ore 21 in poi, assisteremo a "LA LUNGA NOTTE DEI RACCONTI"
Il Teatro negli spazi urbani, la voce, l'oralità , il gesto. Spettacoli no stop.
Alle ore 21, in piazza Fonte (via Marconi) " SARTORI CANTA SCALONI"
Alle ore 22, al Pincio POMPEO PERRONE in "INFERNO"
Alle ore 23, nel Piazzale del Municipio RITA PELUSIO in "SUONATA".
Tutti gli spettacoli sono ad ingresso GRATUITO.
Secondo il parere di Marco Renzi, della direzione artistica, le serate che avranno maggior successo di pubblico, saranno quelle del 4 e dell'11 luglio, anche se- precisa il "patron" del festival- sono tutti interessanti, ciascuno nel proprio ambito.
Raccantando- afferma il Vicesindaco e Assessore alla Cultura, Giuliana Nerla- ha sempre saputo come rinnovarsi. Quello di Raccantando è sicuramente un palco poco commerciale, ma capace di garantire qualità e autenticità di contenuti. I luoghi della rassegna sono molto suggestivi, ricchi di storia, di cui Montegiorgio è orgoglioso.E' stata una scelta felice quella di far rivivere le frazioni. E' giusto - argomenta l'Assessore Provinciale alla Cultura, Carlo Verducci che questo festival, che è un iniziativa di qualità, debba continuare. Secondo me, continua Verducci, bisogna mettere l'accento su "SARTORI CANTA SCALONI", spettacolo da cui traspare tutto l'amore di Scaloni per la sua Montegiorgio. I cantastorie, poi, riescono a farci rivivere un aspetto della nostra storia in maniera originale. Lo sforzo compiuto dal Comune di Montegiorgio è notevole, quindi l'impegno della Provincia deve esserci.
|
19/06/2003
Altri articoli di...
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati