Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

In otto anni di governo il centrosinistra ha abbandonato la Sentina al più completo degrado

San Benedetto del Tronto | Lorenzetti: "D'Angelo si informi: sulla spiaggia non c'è alcun divieto".

di Marco Lorenzetti*

Il consigliere regionale Pietro D'Angelo ci ricorda che vi è un problema  non più rinviabile di riqualificazione della Sentina, ci ricorda che il problema della delinquenza e della prostituzione in quella zona esiste ma indica altre soluzioni  che non sono in linea con quelle prese dall'Amministrazione comunale.

Occorre comunque chiarire un aspetto importante, affinché non si generi confusione, quando il verde si lamenta perché non si potrà andare più in spiaggia.   D'Angelo dovrebbe informarsi: il divieto è solo relativo ai veicoli in transito, a chi non ne ha nessun motivo oggettivo. La spiaggia resta libera.

D'Angelo a nome della Regione ci comunica che sono disponibili 1.200 milioni di vecchie lire destinate alla riserva naturale. Se è vero, niente di più facile che impegnarli immediatamente alla riqualificazione dell'area o al ripascimento del litorale della Sentina, dove l'erosione ha portato via negli anni almeno decine di ettari. La competenza in materia è solo e solamente della Regione, che fino ad oggi ha lasciato nel totale abbandono la zona vietando qualsiasi intervento migliorativo.

Se i finanziamenti promessi da D'Angelo ci sono, la Regione li investa in un progetto di recupero dell'area, oppure per ricostituire una parte della zona umida. Anche i DS si sono interrogati, giustamente, sull'abbandono dell'area. Mi chiedo: "Come mai se ne sono accorti ora?". In otto anni di governo della città hanno  avuto  assessori ai Lavori Pubblici del loro partito, non hanno realizzato nulla tranne che abbandono e degrado.

Oggi l'Amministrazione lancia una sfida importante: la riqualificazione della zona sia dal punto di vista dei servizi che dalla parte della sicurezza dei cittadini. I servizi che mancano come l'illuminazione, la riqualificazione della strada d'acceso, la pulizia dei fossi e dei canali, nuove aree  verdi per i cittadini sono i nostri obbiettivi. Nel 2006 i cittadini nel segreto dell'urna giudicheranno ciò che si è realizzato. 

*Assessore alle Attività Produttive e Sicurezza

18/06/2003





        
  



3+5=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati