"Quale futuro per l'economia"
Sant'Elpidio a Mare | Alla festa de l'Unità si discute della crisi calzaturiera e delle prospettive del settore
di Stefania Ceteroni
L'edizione 2003 della Festa de l'Unità, proposta nella cornice del quartiere San Giuseppe, in località Luce Cretarola, si apre con un'iniziativa particolarmente interessante.
Domani sera, giovedì 19, dopo il quadrangolare di calcetti che avrà inizio alle ore 20, alle 21 sarà proposto un incontro attorno al tema "Quale futuro per l'economia. La crisi calzaturiera impone una riflessione sulle prospettive del settore". Si apre la festa con una riflessione molto seria, dunque, con particolare attenzione al settore calzaturiero. Interverranno il senatore Lanfranco Turci, della direzione nazionale DS, membro della commissione industrie e attività produttive del senato, Roberto Vallasciani presidente dell'Unione Industriali del Fermano, Luigi Silenzi, segretario regionale della Cna Federmoda Calzaturieri, il consigliere regionale Fausto Franceschetti capogruppo DS, Paolo Petrini presidente del Co.I.Co e rappresentanti della Cgil, Cisl e Uil. Aprirà i lavori il sindaco, Renzo Offidani e saranno presenti, tra gli altri, il vice sindaco Fabiano Alessandrini e il capogruppo Ds Franco Belletti.
Venerdì 20 sarà proposta, dopo il quadrangolare di calcetto sempre in programma per le ore 20, una serata danzante con "Lamberto e Tiziana" Flambar e sabato 21, dopo la finale del torneo di calcetto (ore 18) in serata si tornerà a ballare con "Poker di note".
Domenica 22 alle ore 17.30 si esibirà il gruppo rock acrobatico "Balck star" e la scuola di liscio "Te quiero" del Merendero mentre alle 18.15 si aprirà un altro confronto sul tema "Informazione oggi", con l'intervento di Fabrizio Morri, responsabile dell'informazione, segreteria nazionale Ds. In serata, dopo la musica dell'orchestra "Alta tensione" sarà estratta la sottoscrizione a premi.
|
18/06/2003
Altri articoli di...
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati