Neanche la Margherita è pienamente d'accordo sul riordino del servizio sanitario regionale
Ascoli Piceno | Anche se con toni decisamente pacati, la Senesi attacca l'approvazione della proposta di legge della Giunta Regionale.
di Mauro Giorgi
Non convince pienamente neanche la Margherita la proposta di legge della Giunta Regionale sul "Riordino del Servizio Sanitario Regionale". L'intervista fatta alla coordinatrice del sopra citato partito politico Valeria Senesi, infatti, evidenzia un certo disappunto nei confronti del nuovo disegno di legge.
E' d'accordo sul fatto che la Giunta Regionale abbia approvato la proposta di legge concernente il Riordino del Servizio Sanitario Regionale?
"Dopo un momento di iniziale divergenza con la maggioranza abbiamo deciso di muoverci anche noi su questo fronte dichiara la Senesi Ritengo, comunque, che i nostri amministratori regionali abbiano lavorato bene. Il mio auspicio, prosegue, è che le risorse economiche e produttive siano distribuite in maniera proporzionale".
E' vero che il modello previsto dall'attuale PSR, fortemente concentrato sulla struttura del capoluogo regionale, ha portato un deficit finanziario ed un'offerta sanitaria disomogenea ed insufficiente?
"Anche se ci vorrebbero degli accorgimenti maggiori in tal senso afferma penso che il nostro territorio sia altamente valorizzato".
Non avere la possibilità di ospitare nelle nostro territorio ospedali con alte specializzazioni cosa comporterà?
"Tutto ciò determinerà lo spostamento di tutte le nostre risorse per potenziare le risposte specialistiche di Ancona. Non sono assolutamente d'accordo in questo perché verrà a mancare un discorso di funzionalità e razionalizzazione. Io credo, prosegue, che bisognerebbe distribuire le specializzazioni nelle varie province marchigiane tenendo conto del diritto costituzionale della salute che prevede un servizio adeguato tra le strutture regionali onde evitare episodi di mala sanità".
Secondo lei è ipotizzabile che un'unica azienda sanitaria regionale sia in grado di gestire euro 200.000.000 (l'82% dell'intero bilancio regionale) e governare circa 18.000 dipendenti?
"Il mantenimento dei direttori generali a discapito dell'esclusione dei direttori amministrativi supererà questo discorso".
Cosa ne sarà, inoltre, dei presidi ospedalieri dell'entroterra montano?
"Sostanzialmente non sarà molto diverso afferma Tutto ciò, prosegue, dipenderà dal lavoro che svolgeranno i nostri politici e amministratori e dalle proposte adeguate in tal senso".
|
18/06/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati