Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Gibellieri "abbiamo il dovere di informare tramite mezzi tradizionali ed innovativi"

Ascoli Piceno | Il Presidente della Camera di Commercio spiega il motivo che li ha portati a collaborare con ilQuotidiano.it.

di Mauro Giorgi

E' ufficiale! Anche la Camera di Commercio di Ascoli Piceno ha deciso di fruire del ilQuotidiano.it per divulgare in tempo reale i propri comunicati stampa. A tal proposito abbiamo intervistato  il Presidente della sopra citata Camera Enio Gibellieri per saper quali sono state, con esattezza, le ragioni che hanno indotto a questo impegno sinergico.

Come mai avete deciso di collaborare con ilQuotidiano.it?
"Abbiamo il dovere di informare tramite i mezzi tradizionali e tramite tutto ciò che, essendo innovativo, ci permette di divulgare la notizia anche ai cittadini ed alle imprese che si trovano all'estero". Il giornale telematico con il quale abbiamo iniziato a collaborare, infatti, risponde anche all'esigenza di comunicare in tutto il mondo gli sviluppi e le opportunità del nostro territorio. Questa iniziativa, inoltre, ci permetterà di creare una sinergia tra connazionali che operano all'estero e le imprese locali nell'ambito industriale, artigianale, agricolo, commerciale, turistico e delle tipicità. Su quest'ultimo aspetto, precisa, la Camera di Commercio si sta impegnando non solo a pubblicizzare le splendide produzioni del nostro territorio, ma anche al riconoscimento, a livello europeo, dei marchi Dop e Igp".

Questo giornale telematico, secondo lei, può andare a sostituire la carta stampata?
"Per il momento no – sostiene il presidente Enio Gibellieri -  A mio avviso, prosegue, si tratta di due informazioni diverse che coesisteranno ancora nel tempo in quanto per l'utente c'è  sia la necessità di avere un riscontro immediato (ilQuotidiano.it), sia il bisogno di avere un giornale dedito a maggiori riflessioni in cui si ha la possibilità di approfondire i vari temi anche nei momenti di relax. Sono convinto, comunque, che nel tempo l'informazione telematica guadagnerà spazio e consumi tali da passare alla ribalta. E' necessario ed abbiamo il dovere, infatti, di stare al passo con le innovazioni".

E' possibile che ci saranno delle emulazioni nei confronti del ilQuotidiano.it?
"Sicuramente verranno creati altri giornali telematici – dichiara Gibellieri – Anche se sorgeranno iniziative informatiche simili, prosegue, sono convinto che ilQuotidiano.it rimarrà il più importante, acquisirà immagini e consumi ed infine saprà proporsi in maniera tale da non preoccuparsi di aziende o strutture similari".

18/06/2003





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati