Intervento della rappresentanza di base dei vigili del fuoco.
San Benedetto del Tronto | Il sindacato è contro la reperibilità imposta.
«Imporci la reperibilità 24 ore su 24 non faciliterà la lotta gli incendi». È quanto denuncia Gianfranco Fioravanti, coordinatore della Rappresentanza di Base, un sindacato dei
vigili del fuoco, in merito alla richiesta della Regione Marche di considerare in servizio attivo i pompieri che formeranno le squadre speciali per lo spegnimento dei focolai nei boschi.
"In queste situazioni - spiega il sindacalista sambenedettese - ciò che conta davvero è spegnere l' incendio, mentre per l' avvistamento e l' allarme vi sono enti e cittadini in grado di farlo e che lo fanno anche bene». Senza dimenticare il fatto che «chi è reperibile ha un tot di tempo per rientrare in caserma e far fronte al fuoco".
"La lotta agli incendi boschivi - conclude Fioravanti -, o la si pensa in modo efficace oppure no. E attuarla in modo efficace, non vuol dire certo considerare chi deve assicurare il
primo intervento urgente, alla stregua di un impiegato di concetto".
|
18/06/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati