Tutti gli appuntamenti de "Il Giardino di Armida"
Monsampolo del Tronto | Balletti del sedicesimo secolo e strumenti musicali medievali.
di Antonella Roncarolo
Pronti gli appuntamenti per il mese di giugno organizzati dall'Associazione "Il Giardino di Armida" . Dal 14 al 22 giugno 2003, MOSTRA DI STRUMENTI MUSICALI
DAL MEDIOEVO AD OGGI presso la sede dell'associazione. Orario di apertura: ore 18.00-20.00 e 21.30-23.00 (su richiesta anche in orari diversi, telefonando al 347/5773881 o allo 0735/705822)
Dal 21-28 giugno 2003, CORSO DI DANZE STORICHE TRA MEDIOEVO E RINASCIMENTO, Docente Maria Cristina Esposito
Il corso, rivolto anche a principianti, si svolgerà tutti i giorni in orario serale (indicativamente dalle ore 20.00 alle ore 23.00) presso il Chiostro di S. Francesco a Monsampolo del Tronto. E' previsto un saggio-spettacolo finale in costume d'epoca per il giorno 28 giugno o 29 giugno.
Per chi risiede in zone distanti da quella di svolgimento del corso sarà possibile pernottare a prezzi modici presso B&B e agriturismi situati nelle vicinanze. Saranno inoltre fornite tutte le indicazioni per raggiungere giornalmente la spiaggia di S. Benedetto del Tronto (Riviera delle Palme - a 10 km).
L'associazione "Il Giardino di Armida" propone uno spettacolo di danza e musica del XVI secolo con 6-15 elementi tra ballerini musicisti (e attori) in costumi dell'epoca e con copie di strumenti originali.
Per informazioni:
Il Giardino di Armida
Via Mazzini, 25
63030 Monsampolo del Tronto (AP)
Tel. 347/5773881 Fax 0735/716098
|
18/06/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati