Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Le patologie dell'ansia: Borkovec a S.Benedetto

San Benedetto del Tronto | "Il rimuginio nelle patologie dell'ansia", ha riscosso molto successo vista la partecipazione di circa 250 professionisti.

La conferenza tenuta a San Benedetto del Tronto dal Prof. Thomas Borkovec, dal titolo "Il rimuginio nelle patologie dell'ansia", ha riscosso molto successo vista la partecipazione di circa 250 professionisti, principalmente psicologi,ma anche medici, psichiatri, sociologi, assistenti sociali ed infermieri.
Il relatore, sulla scorta di dati scientifici a supporto, ha evidenziato gli aspetti cognitivi ed emotivi nel comportamento sintomatico ansioso.

Il Prof. T. Borkovec ha focalizzato l'attenzione sul processo del rimuginio (worry), che ha la funzione primaria di inibire i processi emotivi, vissuti come pericolosi dall'individuo stesso.
Il soggetto ansioso è orientato alla previsione di eventi negativi futuri, perciò poco concentrato sul presente .
La tendenza alla cronicizzazione di questo processo rende necessario un tipo di intervento mirato all'acquisizione di strategie alternative per fronteggiare la realtà .

Pertanto la Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale è efficace nel disturbo ansioso perché aiuta l'individuo ad acquisire la consapevolezza del suo malessere e ad attivare il processo di cambiamento.
La Dr.ssa Sandra Sassaroli, direttore di Studi Cognitivi, Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale, e la Dr.ssa Clarice Mezzaluna, responsabile della sede di Studi Cognitivi di San Benedetto del Tronto, hanno espresso la loro soddisfazione per il successo ottenuto con l'evento a carattere internazionale.

La scuola, rivolta a psicologi, psichiatri e medici, e riconosciuta dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR) organizza training triennali di perfezionamento e corsi quadriennali di specializzazione con l'obiettivo di formare operatori professionali in grado di condurre una Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale e applicare tecniche cognitive in vari contesti clinici.
La scuola inoltre si propone di introdurre e formare gli allievi interessati alla ricerca in psicoterapia, coinvolgendoli in progetti innovativi.
Per informazioni ed iscrizioni ai colloqui di selezione per i corsi che si attiveranno nel 2004 si può far riferimento alla Dr.ssa Clarice Mezzaluna, tel./fax 0735/587112.

17/06/2003





        
  



4+5=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati