domenica 29 corrente mese si svolgerà la "Corsa di Primavera"
Montalto delle Marche | La corsa si svolgerà sulla distanza di 13 chilometri circa con partenza da Montalto ed arrivo a Carassai.Tutti possono partecipare senza limiti d'età.
di Giuseppe Capasso
"Alla fine della nostra vita, saremo giudicati per l'amore che abbiamo dato". Madre Teresa di Calcutta. Libera Associazione Giovani di Montalto Marche: "Per essere testimoni e dare un aiuto concreto ai bambini che soffrono". Con queste premesse e con il patrocinio dei Comuni di Montalto Marche e Carassai, domenica 29 corrente mese si svolgerà la "Corsa di Primavera" giunta alla sua settima edizione. Tutti possono partecipare senza limiti d'età. Tanto meno sindaci, assessori e consiglieri comunali i quali dovranno versare una quota di Euro 25,00. Con il versamento della stessa quota, possono aderire tutti gli eletti alle cariche pubbliche nonché coloro che lo desiderano versando, invece, una quota di libera partecipazione (ad offerta). La corsa si svolgerà sulla distanza di 13 chilometri circa con partenza da Montalto ed arrivo a Carassai.
Sono previsti due punti di ristoro il primo a Rocca Montevarmine (Pro loco Montalto) mentre il secondo a Carassai (Pro loco Carassai). Tutti i partecipanti potranno avvalersi dei bus-navetta, messi a disposizione, per raggiungere Montalto dove è stato fissato il punto di raccolta dei partecipanti. Naturalmente non mancheranno mezzi e personale di pronto intervento in caso di necessità.
Il via alla corsa sarà dato alle ore 9 di domenica e le iscrizioni sono aperte fin dalle ore otto. Tempo massimo di arrivo al traguardo è stabilito in tre ore. I proventi saranno inviati direttamente in Uganda pro Cowa tramite l'Associazione Volontari Servizio Internazionale. "Nel carcere minorile di Kampala non finiscono solo i piccoli delinquenti, ma soprattutto i ragazzi soli che vivono in strada e che non hanno casa e famiglia".
I partecipanti non saranno aggravati di spese perché le stesse sono a carico dei due comuni. Tre le categorie: fino a 16 anni, da 16 a 25 e da 26 in poi. Di ogni categoria saranno premiati i primi cinque classificati, con confezioni di prodotti tipici al primo e di insaccati, in numero diverso, ai rimanenti quattro. In caso di pioggia persistente la manifestazione sarà posticipata a domenica 6 luglio stessa ora. Gli interessati potranno telefonare al numero 0736-828015 chiedendo della sig.ra Loredana.
|
17/06/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati