Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Presentato il maxi cartellone estivo

Falerone | "Per Falerone si tratta di un programma importante, frutto dell'impegno delle associazioni e del sostegno dell'Amministrazione comunale".

Il sindaco di Falerone Massimo Bertuzzi e l'assessore alla cultura Sauro Cecchi hanno presentato il maxi cartellone estivo caratterizzato da manifestazioni di vario genere.
Ben ventisei iniziative tra teatro antico, musica, rievocazioni, mercatini.

"Per Falerone si tratta di un programma importante, frutto dell'impegno delle associazioni e del sostegno dell'Amministrazione comunale – hanno sottolineato Bertuzzi e Cecchi –. Una sinergia vincente, che ci rimpie di soddisfazione anche per la qualità del programma offerto ai cittadini e ai tanti turisti che, soprattutto nel periodo estivo, si interessano alla storia e alle tradizioni di Falerone".

Vediamo gli appuntamenti. Dopo gli esordi con i festeggiamenti in onore di S. Fortunato, S. Margherita e S. Giovanni Battista, ha preso il via il torneo di calcetto per i 'pulcini' (fino al 30 giugno).

Gli altri appuntamenti di giugno: dal 20 al 22, motoraduno 'Bikers Cave' al parco di S. Paolino; dal 28 al 19 luglio, torneo in notturna di calcetto; il 29, mercatino dell'antiquariato. Il mese di luglio si aprirà con la partecipazione a 'Pro Loco in festa' (dal 4 al 6) e sarà caratterizzato dalla stagione di prosa al teatro romano (dal 12 luglio al 2 agosto); il 20, serata danzante.

Intenso il mese di agosto: il 3 e il 17, altre sessioni del marcatino e concerto della banda; dal 3 al 10, 'Contesa de la 'Nzegna'; il 4, concerto degli Errabundi Musici; il 14, serata danzante; dal 24 al 30, Festival Musicale Piceno con i grandi maestri contemporanei; il 31, 'Notte degli Oscar'.

Quattro gli appuntamenti di settembre: polentata (6 e 7); raduno di auto d'epoca (14); festa dell'uva (27 e 28); mercatino artistico (28). Ottobre sarà caratterizzato dalla rassegna delle corali (12) e dalla fiera degli uccelli (19). Castagnata il 9 novembre; mostra di presepi dal 14 dicembre al 6 gennaio.

Chiusura il 26 dicembre con il presepio vivente, allestito nella suggestiva cornice del teatro romano della colonia romana di Falerio Picenus. Tutte le manifestazioni sono organizzate con il coinvolgimento di varie associazioni: Pro Loco, corale 'Celsi', banda 'Città di Falerone', archeoclub, combattenti e reduci, polisportiva Folgore, amatori calcio, parrocchie, organizzazione culturale Madonna del Molino, tennis club, associazione presepio vivente, protezione civile, centri sociali 'Don Elio Jacopini' e 'S. Margherita', 'Noi ragazzi del mondo', Festival Musicale Piceno.

17/06/2003





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati