Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La scuola è finita, ma per quasi quarantamila ci sono ancora gli esami

| ANCONA - Oltre 12 mila sono i "maturandi".

Sono oltre 12 mila i ragazzi marchigiani che affronteranno, a partire da mercoledì 18 giugno prossimo, gli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio superiori sia delle scuole statali (11.603) che paritarie (739) e legalmente riconosciute (57).

Lunedì 16 giugno si svolgerà ad Ancona, presso il Liceo Classico "Rinaldini" la consueta riunione dei presidenti di commissione di tutta la regione e dal giorno dopo cominceranno le operazioni preliminari delle commissioni presso le scuole, in modo che per mercoledì tutto sia pronto per cominciare con la prova di italiano. Il 19 si svolgerà poi la prova specifica per ciascun indirizzo di studio e successivamente la ormai acquisita terza prova.

Ma degli oltre 211 mila studenti marchigiani, anche altri quasi 27 mila alunni devono fare i conti con gli esami conclusivi dei rispettivi corsi di studio. Tra scuole pubbliche e paritarie, infatti, saranno poco più di 13 mila i bambini che affronteranno il primo esame della loro vita, la licenza elementare, mentre altrettanti dovranno sostenere quello di licenza media. Oltre 3.600, inoltre, sono i ragazzi degli istituti d'arte e degli istituti professionali impegnati con gli esami intermedi di qualifica, previsti al compimento del terzo anno di studi.

14/06/2003





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Fermo

05/04/2007
I prodotti di Fermo al Cibus 2007 (segue)
30/03/2007
Le nuove aperture per la Banca Picena (segue)
09/03/2007
Erbe spontanee patrimonio da salvaguardare: se ne parla in un seminario di Asteria (segue)
22/02/2007
Monterinaldo, senso unico alternato sulla SP 174 Cuma (segue)
22/02/2007
Due sedute consiliari a Fermo e ad Ascoli per approvare il Bilancio (segue)
12/02/2007
Carmen Consoli il 15 febbraio al Teatro dell’Aquila di Fermo (segue)
08/01/2007
16a edizione della gara sociale del PORTO 85 (segue)
18/12/2006
Cna, doppia struttura e raddoppio degli associati (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati