Ladri sempre in piena attività negli appartamenti
| OFFIDA - Anestetico per renere innocui i malcapitati.
di Alberto Premici
Dopo la serie di furti in località S.Maria Goretti, i malviventi sono tornati all'opera nel centro urbano. Approfittando del giorno della festa in onore del Miracolo Eucaristico, hanno visitato un appartamento in Via Don Lorenzo Milani, nella zona degli impianti sportivi, rubando monili e gioielli in oro, denaro ed oggetti vari; i malcapitati derubati si sono accorti del fatto dopo essersi svegliati da un sonno profondo e ciò fa pensare che i malviventi abbiano usato spray di anestetico per renderli innocui. Dopo la razzia hanno rubato anche una Rover parcheggiata nel portico condominiale sottostante.
Come segnalato nel precedente articolo, la coincidenza di tali episodi ormai ricorrenti, con festività locali, dovrebbe indurre le forze dell'ordine ad una maggiore sorveglianza e magari al potenziamento della locale stazione dei Carabinieri, necessario per una maggiore presenza sul territorio. Non si spiega il fatto che in tempi molto più tranquilli la cittadina poteva contare su una presenza cospicua di carabinieri sempre reperibili mentre ora, al crescere di episodi delinquenziali come quello descritto, i pochi tutori dell'ordine sono operativi solo durante il giorno.
|
06/05/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati