Missione a Lugano: svelato il contenuto della cassetta di sicurezza di Rambelli
| SAN BENEDETTO - L'assessore Latini e i funzionari adesso frugano tra i conti correnti.
di Franco Cameli
Tweet |
![]() |
|
Monete antiche e 2.000 franchi sono stati trovati nella cassetta di sicurezza nel caveau della Banca Svizzera Italiana. Ma continuano le ricerche nei conti correnti. L'Amministrazione comunale è in missione a Lugano, per aprire la cassetta di sicurezza e chiudere i conti bancari del defunto dott. Pietro Paolo Rambelli. Ieri mattina sono partiti verso la città svizzera l'assessore al Patrimonio, Ruggero Latini, il dirigente del settore Servizi Finanziari, Antonio Rosati, la responsabile dell'ufficio Amministrazione Patrimonio Mobiliare, Loredana Pennacino, e l'esecutrice testamentaria, Carla Morganti.
Nella cassetta di sicurezza n. 6085, presso la Banca Svizzera Italiana, intestata al conto 12789 Caravelle, già di proprietà del dott. Rambelli, deceduto il 30 gennaio 1999, erano conservati: una scatola in cartone contenente elmo in bronzo apparentemente antico; quattro banconote da 500 franchi svizzeri ciascuna; un crocifisso in legno e metallo; una valigetta nera con vari oggetti in metallo in apparenza antichi; monili e documenti.
Rambelli era anche possessore di conti correnti in due istituti di credito d'oltralpe, sui quali l'Amministrazione vuole fare chiarezza, pertanto sarà fatta richiesta della documentazione che certifichi i movimenti di valuta. L'ente cittadino è autorizzato in quanto erede dei beni del defunto. Il benefattore morì senza discendenti diretti, lasciando il patrimonio al Comune, il quale è diventato proprietario della villa in zona Cerboni, della fattoria a Valle del Forno, dei conti svizzeri e degli oggetti presenti nella dimora romana, ove abitava in affitto. La missione terminerà con l'acquisizione della documentazione sui movimenti di valuta all'estero.
![]() |
|
06/05/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Maxi Lopez e Nocciolini regalano la prima vittoria stagionale alla Samb! (segue)
Maxi Lopez e Nocciolini regalano la prima vittoria stagionale alla Samb! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Politica
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
La camminata in Sentina ha un doppio significato quest'anno (segue)
Il Sindaco Piunti sulla qualità della vita nella Provincia di Ascoli (segue)
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
"L'Ospedale di 1 livello esiste già ma non è stato considerato nei contenuti" (segue)
VIA LIBERA AL PIANO PER LA DIFESA DELLA COSTA (segue)
La Giunta vara misure a sostegno dei senza fissa dimora (segue)
Riorganizzazione degli organici medici dei pronto soccorsi nelle Marche (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji