Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Essere e avere" di Nicolas Philibert

| SAN BENEDETTO - Con un documentario sulla scuola che ha avuto un grande successo in Francia si conclude il VI ciclo del Cineforum Buster Keaton.

di Antonella Roncarolo

Ultimo film del sesto ciclo per il cineforum di San Benedetto. E' in programma per martedì 6 maggio alle ore 21.30 presso il Cinema Calabresi "Essere e avere" del documentarista e regista francese Nicolas Philibert che in Francia ha avuto un successo sbalorditivo. 
Nicolas Philibert, che si è detto quasi a disagio per il successo ottenuto, racconta in un ora e quaranta l'anno scolastico di 12 bambini tra i 3 e i 10 anni d'età e del loro maestro. Una classe unica in un paese di campagna, di quelle che una volta erano molto diffuse anche da noi e oggi sono assai rare, dove un maestro segue l'insegnamento dei suo alunni dalle materne alla quinta elementare.

Philibert segue le lezioni del maestro George Lopez (sono 60 le ore di materiale girato) integrandole con alcuni momenti di intimità domestica dei bambini e delle loro famiglie. Sorprende la delicatezza del risultato ottenuto e la facilità con la quale i piccoli e il loro insegnante si sono abituati alle macchina da presa. La troupe era composta da soli tre elementi che bene si sono integrati nella vita scolastica e anche quando i bimbi guardano direttamente in macchina, rimane forte la spontaneità di questi piccoli attori per caso.

Spontanei, appunto perché non recitano. La teoria del pedinamento teorizzata da Zavattini trova qui una realizzazione che avrebbe sicuramente fatto la felicità del nostro sceneggiatore e teorico del cinema. "Essere e avere" diverte e commuove e soprattutto dimostra come il documentario sia un genere che, se realizzato con competenza, non sia per nulla minore e che meriti maggiore attenzione.

Assai felice è la scelta dei distributori italiani di mettere i sottotitoli per mantenere la lingua originale, il doppiaggio avrebbe sicuramente inficiato la qualità di questo piccolo grande film.  

05/05/2003





        
  



4+1=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati