Mezzanotte al cinema.
Ascoli Piceno | Proiezione straordinaria al cinema Odeon per l'uscita di "Matrix Reloaded".
di Gianluca Traini
Successo di pubblico per la proiezione straordinaria organizzata a mezzanotte di giovedì 22 maggio dal cinema Odeon di Ascoli Piceno, in occasione dell'uscita nelle sale italiane della seconda parte della saga di Matrix, "Matrix Reloaded".
Un centinaio di persone, in maggioranza ragazzi, si è radunata per seguire le nuove vicende di Neo(Keanu Reeves), Trinity(Carrie Ann Moss)e Morpheus(Laurence Fishburne), impegnati nella loro lotta per salvare i pochi uomini della città sotterranea di Zion, gli unici sopravvissuti al domino di Matrix, un mondo virtuale creato da un misterioso Architetto, che è così riuscito a imprigionare il genere umano in un organico programma di computer.
Sullo sfondo della storia d'amore tra Neo, l'eletto, e Trinity, il film si snoda tra combattimenti, inseguimenti mozzafiato ed effetti speciali, tra cui spiccano quelli utilizzati nel duello tra Neo e il cattivo agente Smith(Hugh Weaving), capace di replicarsi in molte persone, e nel lungo inseguimento di cui è protagonista Trinity, che è stato già promosso da alcuni come quello più avvincente nella storia di Hollywood.
Nel cast anche la nostra Monica Bellucci, in un ruolo con poche scene ma fondamentale per l' intreccio della storia: è infatti la sensuale Phersephone, la moglie del cattivo Merovingian, che permetterà ai nostri eroi, dopo essersi fatta pagare con un bacio appassionato da Neo, di liberare il Fabbricante di chiavi (Randall Duk Kim).
Mescolando le antiche leggende con il mondo dell'informatica, e tenendo ben presenti i classici della fantascienza letteraria e cinematografica, come i racconti di Philip dick e il "Blade Runner"di Ridley Scott, i fratelli Wachowski, registi della saga, si avviano a completare una trilogia( il terzo Matrix, "Matrix revolution" è in fase di montaggio e la sua uscita è prevista per il 7 novembre prossimo)destinata a rimanere come film di culto per il futuro, come è già accaduto in passato con la doppia trilogia di "Star Wars".
Un centinaio di persone, in maggioranza ragazzi, si è radunata per seguire le nuove vicende di Neo(Keanu Reeves), Trinity(Carrie Ann Moss)e Morpheus(Laurence Fishburne), impegnati nella loro lotta per salvare i pochi uomini della città sotterranea di Zion, gli unici sopravvissuti al domino di Matrix, un mondo virtuale creato da un misterioso Architetto, che è così riuscito a imprigionare il genere umano in un organico programma di computer.
Sullo sfondo della storia d'amore tra Neo, l'eletto, e Trinity, il film si snoda tra combattimenti, inseguimenti mozzafiato ed effetti speciali, tra cui spiccano quelli utilizzati nel duello tra Neo e il cattivo agente Smith(Hugh Weaving), capace di replicarsi in molte persone, e nel lungo inseguimento di cui è protagonista Trinity, che è stato già promosso da alcuni come quello più avvincente nella storia di Hollywood.
Nel cast anche la nostra Monica Bellucci, in un ruolo con poche scene ma fondamentale per l' intreccio della storia: è infatti la sensuale Phersephone, la moglie del cattivo Merovingian, che permetterà ai nostri eroi, dopo essersi fatta pagare con un bacio appassionato da Neo, di liberare il Fabbricante di chiavi (Randall Duk Kim).
Mescolando le antiche leggende con il mondo dell'informatica, e tenendo ben presenti i classici della fantascienza letteraria e cinematografica, come i racconti di Philip dick e il "Blade Runner"di Ridley Scott, i fratelli Wachowski, registi della saga, si avviano a completare una trilogia( il terzo Matrix, "Matrix revolution" è in fase di montaggio e la sua uscita è prevista per il 7 novembre prossimo)destinata a rimanere come film di culto per il futuro, come è già accaduto in passato con la doppia trilogia di "Star Wars".
|
23/05/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati