Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il Progetto di Via Mentana

San Benedetto del Tronto | Capriotti: "Il progetto di Via Mentana non risponde né ad una logica di continuità con il passato, né ad una logica di progettualità alternativa".

di Nino Capriotti*

Finalmente il Comune di San Benedetto del Tronto riesce a mettere tutti d'accordo!!, il progetto in questione è quello di Via Mentana le parti: commercianti e residenti che appunto hanno espresso tutta la loro delusione e rabbia, nel vedere un intervento avulso da ogni disegno per una San Benedetto migliore.
Un intervento spot che, anziché migliorare l'area di riferimento ha avuto quale effetto boomerang quello di mettere in crisi le attività commerciali che sono insediate in quel quartiere e quelle che usufruivano di Via Roma quale unica via per raggiungere il centro cittadino.

Al danno, la beffa di vedere la realizzazione durante il periodo estivo noncuranti dei disagi che questi arrecheranno ai residenti, ai turisti con ripercussione anche dal punto di vista economico e con il rischio di vedere (iniziano ad essere troppe!!!) altre botteghe del centro abbassare le serrande.
Il progetto di Via Mentana non risponde né ad una logica di continuità con il passato (avremmo apprezzato tutti un progetto di continuità con la precedente amministrazione con nuove opere d'arte contemporanea ed il proseguimento della passeggiata verso Via Montebello), né ad una logica di progettualità alternativa; pertanto siamo di fronte ad un intervento fine a se stesso!!! (e francamente non se ne capisce il motivo).
A questo punto la domanda sorge spontanea! Quale futuro per il centro della nostra città? Dopo la "politica della spugna" (unico impegno di questa amministrazione cancellare le opere del passato) ci dobbiamo aspettare quella delle incompiute? E si perché un progetto apprezzato da tutta la città come quello del "salotto buono"  merita non solo continui interventi di manutenzione e cura, ma anche continuità. L'impressione, comprovata dai fatti è quella di vedere la nostra San Benedetto superata dalle più vicine e dinamiche località come Grottammare che grazie all'immobilismo di questa Giunta ha saputo recuperare posizioni su posizioni.
Importanti realtà commerciali hanno già spento le luci e creato dei vuoti troppo evidenti, altre rischiano giorno per giorno, le soluzioni annunciate dall'assessorato al commercio non vengono applicate la crisi del centro storico è dopo due anni sia di carattere infrastrutturale che economica, aspettiamo risposte dal Sindaco che a nostro avviso ha perso il controllo della città.    

 * Presidente Prov.le Confesercenti        

23/05/2003





        
  



5+5=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati