Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Elezioni: i programmi.

Grottammare | Confronto tra i programmi delle due liste che si presentano alle elezioni amministrative.

di Giovanni Desideri

I due candidati sindaci, Merli (‘Solidarietà e partecipazione') e Santori (‘Il Governo dei cittadini'), aiutati dalle rispettive liste, hanno elaborato progetti distanti tra loro, progetti che si intersecano solo in alcuni punti: sulla necessità di elaborare un nuovo piano di spiaggia, per esempio, o di riqualificare alcune zone periferiche: popolose e in attesa di interventi (Valtesino) o meno abitate e con spazi adatti a nuovi progetti (zona nord).

Nella loro completezza i programmi sono disponibili presso il sito ufficiale di Grottammare (http://www.comune.grottammare.ap.it/elezioni/el-2003/liste.htm) e già sul loro aspetto esteriore possiamo rilevare una differenza di stile: programma esteso quello di ‘Solidarietà e partecipazione', sintetico ed agile quello della lista ‘Il Governo dei cittadini – Grottammare unita'. Né a questa differenza deve necessariamente associarsi una differenza nei contenuti.

I due programmi, d'altra parte, sono stati spediti a tutte le famiglie grottammaresi e in molte di esse anche commentati dagli stessi candidati, in capillari operazioni di ‘porta a porta', oltre che nei numerosi incontri pubblici con la cittadinanza.

Il programma della lista civica ‘Il Governo dei cittadini' si divide in nove titoli, che vanno dalla solidarietà/politiche sociali all'evoluzione/sviluppo della città: le sezioni più corpose, nelle quali si parla di razionalizzazione delle pubbliche finanze e di interventi efficienti a beneficio dei soggetti in reale difficoltà e di sostegno ai commercianti attraverso detassazione, nonché ai singoli cittadini che volessero costruire la propria casa, attraverso una revisione del Piano Regolatore. Città solidale, dunque, ma anche attenta alle individualità: si punta molto sul rispetto della volontà popolare, eventualmente attraverso assemblee pubbliche per decidere le azioni da intraprendere di volta in volta. Il porto turistico e l'università a Grottammare  o zone limitrofe (San Benedetto?) sono gli interventi di maggior momento.

La lista ‘Solidarietà e partecipazione' risponde con un programma articolato in otto sezioni e tre sottosezioni, con proposte che vanno dal modello collaudato della partecipazione (assemblee pubbliche, comitati di quartiere ed altre iniziative) ai servizi sociali, fiore all'occhiello della passata Amministrazione (assistenza agli anziani, agli immigrati, ai disabili e la lotta alle nuove povertà), ai giovani, con la realizzazione di un cinema, di un ostello della gioventù, di uno spazio prove, alla scuola, l'ambiente, lo sviluppo (edilizia scolastica, popolare, opere pubbliche per la valorizzazione della città, del turismo e del commercio; la realizzazione di un attracco per piccole imbarcazioni e del Parco Marino del Piceno). La cultura, fra le altre cose, beneficierà di una nuova biblioteca comunale, nei locali dell'ex-Istituto per geometri.

Parola alle urne, dunque, per il confronto tra le cose viste negli scorsi anni (Merli chiede continuità) e quelle non viste (Santori risponde annotando lacune ed errori).

23/05/2003





        
  



1+1=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati