Prenderanno il via lunedì i lavori del secondo stralcio per il rifacimento di C.so Mazzini
Ascoli Piceno | I lavori interesseranno il tratto da via del Trivio a piazza S.Agostino.
Prenderanno il via lunedì prossimo, 26 maggio, i lavori del secondo stralcio per il rifacimento di Corso Mazzini che interesseranno il tratto da via del Trivio a piazza S.Agostino.
Stamane, nel corso di un incontro con gli operatori commerciali della zona, il sindaco Piero Celani, accompagnato dall'assessore Cesare Celani e dal direttore dei lavori, l'ing. Pasquale Ubaldi, ha illustrato la metodologia dell'intervento, pianificato per ottimizzare i tempi e creare il minor impatto possibile ai residenti ed alle attività commerciali che insistono su questo tratto di strada.
"Abbiamo diviso l'intervento in tre tranche - ha commentato il sindaco Piero Celani - sia per esigenze tecniche sia per esigenze organizzative. Si inizia lunedì da via del Trivio a via Dari e i lavori dovrebbero terminare alla fine di luglio. Il secondo tratto va da via Dari a via della Fortezza e i lavori dovrebbero essere completati per la metà di ottobre. Infine, inizieranno i lavori di ripavimentazione di piazza S. Agostino che dovrebbero essere completati per la metà di dicembre. Comunque per accelerare al massimo i lavori si lavorerà anche nel mese di agosto".
I lavori, per un importo di oltre 370.000 Euro, comporteranno una indubbia riqualificazione dell'area con benefiche ricadute, una volta terminati, come ha sottolineato il sindaco Celani, per i commercianti della zona i quali hanno chiesto all'Amministrazione Comunale che nel frattempo si assicuri l'accesso ai propri negozi con la predisposizione di apposite passerelle e che i lavori vengano accelerati al massimo.
|
22/05/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati