Le iniziative per la ricerca sulla sclerosi multipla
San Benedetto del Tronto | Gli assessori Ceneri e Piunti sostengono l'Aism. Sabato al PortoGrande e domenica in viale Secondo Moretti i volontari sensibilzzano i cittadini.
di Franco Cameli
La settimana dedicata alla ricerca sulla sclerosi multipla coinvolge la sezione cittadina dell'Aism (Associazione Italiana Sclerosi Multipla), con iniziative di sensibilizzazione che si svolgeranno nella giornata di sabato all'Ipercoop PortoGrande e domenica in viale Secondo Moretti. Oltre a distribuire il badge con il maggiolino, simbolo della lotta al male, si fa il punto sulla ricerca. La settimana dedicata alla sclerosi è stata presentata dal presidente dell'Aism, Adriano Vespa, dagli assessori ai Servizi Sociali, Pasqualino Piunti, e al Volontariato, Gabriella Ceneri, nonché dal prof. Luigi Curatola, direttore del Centro Sclerosi Multipla presso l'Asl/12.
"Le associazioni -ha detto Piunti- sono di aiuto fondamentale per gli enti, altrimenti le carenze delle Amministrazioni sarebbero più evidenti. Sono 52 mila i soggetti affetti da sclerosi multipla in Italia, con un aumento di 1.800 casi l'anno. I pazienti, sapendo di poter contare sul sostegno degli associati e del centro istituito presso il reparto di Neurologa, si sentono incoraggiati. Di questo servizio ringrazio il prof. Curatola".
"Il principio di sussidiarietà -ha affermato la Ceneri- ci spinge a valorizzare l'esistente. Laddove c'è un'associazione che riesce ad aggregare, soprattutto nel caso dell'Aism, che si occupa di un settore che vede soggetti colpiti in giovane età, l'associazione va sostenuta".
L'Aism ha bisogno di un altro pulmino attrezzato ai fini dell'assistenza domiciliare, per un investimento di 30 mila euro. Si sono fatti avanti quattro sponsor disposti a finanziare l'acquisto, ma ne occorrono altri due. Di qui l'appello di Vespa ad eventuali aziende interessate.
|
22/05/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati