Festa per il mondo del pane
Grottammare | Intervista a Settimio Tassotti, presidente dell'A.P.A.,sulla 1°Festa nazionale del pane svoltasi il 21 maggio.
di Gianluca Traini
Si è svolta il 21 maggio la 1° Festa nazionale del pane organizzata dalla Federazione italiana panificatori. La manifestazione è stata curata per la provincia di Ascoli Piceno dall' A.P.A.
(associazione provinciale panificatori artigiani). Ne abbiamo discusso con il suo presidente : Settimio Tassotti .
Innanzitutto, come è nata questa manifestazione ?
Era da qualche anno che si parlava di realizzare una festa nazionale del pane in Italia sul modello di quella che si svolge in Francia già da otto anni. Finalmente quest'anno ci siamo riusciti e, devo ammettere, anche bene. Infatti, nonostante la festa sia stata preparata in poco tempo , ha però superato ogni più rosea previsione di adesioni ed è stata contraddistinta da diverse iniziative, organizzate per la nostra provincia dall'A.P.A.
Quali sono state queste iniziative ?
I panifici che hanno aderito alla festa hanno decorato i loro negozi con degli speciali addobbi e offerto alla clientela assaggi di dolci preparati per l'occasione. Il pubblico ha gradito molto, affollando per l'intera giornata i punti vendita. Inoltre una delegazione della nostra associazione ha incontrato il prefetto della provincia , il dott. Destro, che ha mostrato un vivo interesse per la manifestazione, auspicando un sempre maggiore impegno dell'A.P.A. nella promozione della panificazione artigianale nella provincia di Ascoli Piceno.
Un compito che l'A.P.A. svolge con costanza fin da quando è nata, da più di due anni.
Si. Infatti fin dal principio la nostra associazione ha cercato di sensibilizzare il pubblico intorno a tutto quello che riguarda il mondo del pane, organizzando varie manifestazioni con scopo benefico, e riempiendo così un vuoto che esisteva nella promozione del nostro lavoro e dei nostri prodotti.
Per questo motivo per il futuro siamo sempre più ottimisti e sicuri di raccogliere un maggior numero di consensi e adesioni per le nostre iniziative.
|
22/05/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati