Premiazione "Tesori sui muri"
Ascoli Piceno | La rassegna fotografica è stata visitata da migliaia di persone provenienti da 12 regioni italiane e ben 16 nazioni.
"Grazie per aver valorizzato la mia Ascoli", " in attesa di una pubblicazione sul tema", ".. splendida mostra", " .. lodevole iniziativa". Sono queste alcune delle innumerevoli frasi estratte dal registro delle presenze della rassegna fotografica "I tesori sui muri
foto, pixel ed altro" che dal 16 aprile al 4 maggio è stata visitata da migliaia di persone provenienti da 12 regioni italiane e ben 16 nazioni.
Un indubbio successo che premia anche questa edizione del progetto storico, culturale e didattico rivolto a tutti gli Istituti scolastici cittadini, predisposto dall'Assessorato alle Politiche Educative e da quello al Turismo e Cultura.
Trenta le opere che sono state esposte presso la Sala dei Mercatori nel periodo pasquale e che sono state selezionate tra le tantissime fotografie proposte dagli studenti dei sette Istituti scolastici cittadini che hanno aderito all'iniziativa.
La rassegna è la prosecuzione di un progetto che l'Amministrazione Comunale sta portando avanti già da qualche anno al fine di far scoprire alle nuove generazioni le bellezze storiche ed architettoniche della nostra città.
"La mostra - ha commentato l'assessore Gianni Silvestri - ha proposto immagini volte alla riscoperta dei tesori nascosti sui muri dei palazzi del centro storico cittadino. In particolare i partecipanti dovevano prendere in considerazione aspetti architettonici quali: incisioni, scritte, balconi, nicchie, statue, edicole, scale, affreschi, disegni, capitelli, architravi e quant'altro di interesse storico o quantomeno bello esteticamente e soprattutto visibile in una rua, in una via o in una piazza".
Molto significative le frasi che i cittadini ascolani e i turisti hanno indirizzato agli organizzatori e che costituiscono un invito a perseguire progetti del genere per valorizzare e tutelare le ricchezze architettoniche del nostro centro storico.
La Mostra dal 7 maggio scorso è approdata al centro commerciale "al Battente", sponsor dell'iniziativa, e dove, sabato prossimo, 24 maggio, alle ore 10,00, verrà premiato l'Istituto scolastico vincitore con una fotocamera digitale offerta dallo sponsor.
A tutte le scuole che hanno partecipato, l'Amministrazione comunale donerà invece delle schede card che consentono 60 minuti di collegamento gratis ad Internet.
|
22/05/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati