Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Passeggiate culturali di fine settimana

Petritoli | Ne parlano la presidentessa di Piceno S.p.A. Maria Diana Fioretti e il presidente del Gal Piceno Vincenzo Curi.

di Giancarlo Fabiani

Non più Leader II, come fu per il triennio a cavallo tra i due millenni, ma Leader Plus. E nella rinnovata denominazione del Piano di Azione Locale del Gal Piceno, società che veicola cospicue risorse finanziarie dell'Unione Europea in molti Comuni dell'entroterra della provincia, è naturalmente espressa la determinazione di fare ancor meglio rispetto alla prima iniziativa.

Il passo deciso è confermato dalla misura 3.2.2 del nuovo Piano di Azione, il cui palinsesto annovera una rilevante serie di progetti di sviluppo per i 43 Comuni piceni che rientrano nell'area Leader Plus. Tra questi tutti i Comuni editori di "Cose Cittadine", che avranno così l'opportunità di avviare sin dalla prossima Pasqua il progetto "Fine settimana nel Piceno - Storia, Arte, Paesaggi, Enogastronomia".

" Tutti i fine settimana e nei giorni festivi - spiega Vincenzo Curi, presidente della società Gal Piceno - nei Centri storici dell'area valorizzata dal Leader Plus funzioneranno dei bureau di accoglienza turistica, con giovani operatori qualificati in grado di dare la migliore illustrazione e ospitalità durante le visite guidate. A questo progetto hanno aderito tutti i 43 Comuni dell'area Leader".

Di tutta evidenza l'affinità di questa strategia di riqualificazione dei Centri storici piceni con l'impegno da qualche anno organizzato da "Piceno da Scoprire S.p.A.". Questa società ha raggiunto numeri rilevanti di presenze turistiche che hanno usufruito, nell'ultimo quinquennio, delle conosciute visite guidate attraverso i beni culturali del territorio provinciale.

"La collaborazione con la Provincia e il Gal Piceno - fa notare la presidentessa di Piceno S.p.A. Maria Diana Fioretti - è straordinariamente proficua in questo settore, perché mette a sistema la promozione del nostro patrimonio storico e urbanistico. L'iniziativa è infatti allestita per due anni e sarà sempre attiva in quei giorni che tipicamente sono congeniali al turismo, con un occhio di maggiore riguardo al periodo estivo. La cadenza delle visite guidate nel periodo pasquale, nella bella stagione e nel Natale, lascia così il posto alla continuità.

Risorse adeguate e personale specializzato non potevano essere impegnati se non con una simile sinergia tra pubblico e privato.
Ne guadagnerà il territorio, ma anche i nostri giovani operatori culturali. Giovani in età universitaria che hanno bisogno di sostenere i costi dello studio; e giovani post universitari, con esigenza di collocazione nel mercato del lavoro, anche mediante arricchimento curriculare. Piceno S.p.A. ha trovato anche un'ulteriore sollecitudine alla partecipazione: il sostegno che viene in tal modo offerto all'accoglienza turistica da realizzare in piccoli Comuni e, dunque, in sistemi economici dalle chance contenute".

Durata - Pasqua 2003-Pasqua 2005
Orari - Sabato 15.00-17.00 invernale / 17.30-19.30 estivo
    Domenica 10.00-12.00 / 15.00-17.00 invernale / 17.30-19.30 estivo
   Festivi 10.00-12.00 / 15.00-17.00 invernale / 17.30-19.30 estivo

21/05/2003





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati