Assegnate le bandiere blu.
San Benedetto del Tronto | Tra le località premiate San Benedetto, Grottammare, Cupra Marittima e Porto San Giorgio.
di Paola Pennacchietti
La notizia era già arrivata nei giorni scorsi, ma ora c'è l'ufficialità: la Riviera delle Palme ha ottenuto ben tre Bandiere Blu d'Europa e nel PIceno se ne aggiunge una quarta a Porto San Giorgio.
I riconoscimenti sono stati assegnati dalla Fondazione per l'educazione ambientale (Fee) in collaborazione con Cobat e Coou, Consorzi obbligatori per la raccolta delle batterie e degli oli esausti, il Comando dei Carabinieri per la tutela dell'ambiente e il Comando generale delle Capitanerie di Porto. In rapporto con gli altri Paesi del Mediterraneo, l'Italia si trova in ottima posizione: le bandiere Blu 2003 coinvolgono infatti 97 municipalità in Spagna, 83 in Grecia, 82 in Francia e 46 in Turchia. In Italia il primato di quest'anno tocca alla Toscana, con 12 bandiere, che insieme all'Emilia Romagna, 8 bandiere, conferma un trend ormai acquisito negli ultimi anni.
In grande ascesa le Marche e l'Abruzzo, entrambe con 11 bandiere; bene per la Liguria (9) e Campania (7).
Per aspirare al riconoscimento della Bandiera Blu c'è la perfetta depurazione delle acque reflue, raccolte differenziate, aree pedonali, piste ciclabili e aree verdi. Quest'anno la manifestazione è impostata sulla promozione di un turismo sostenibile e ha voluto premiare le località che si sono impegnate nel miglioramento dello stato dell'ambiente.
|
21/05/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati