"La scuola incontra le istituzioni"
| MONTAPPONE Si è svolto a Montappone il convegno sul tema "La scuola incontra le istituzioni": modo diretto per avvicinare i giovani alla vita sociale del paese.

Si è svolto a Montappone il convegno sul tema "La scuola incontra le istituzioni": modo diretto per avvicinare i giovani alla vita sociale del paese. Gli alunni e gli insegnanti della scuola media e della quinta classe elementare di Montappone hanno accolto l'invito dell'assessore Maria Luisa Andreozzi, che ha promosso la manifestazione per far conoscere in modo diretto come si muovono le istituzioni (primo fra esse il Comune) e per aprire un dialogo produttivo tra le varie componenti sociali.
"Sono soddisfatta dell'esito dell'iniziativa ha commentato la Andreozzi . Gli studenti hanno dimostrato vivo interesse". Gremito per l'occasione il teatro comunale, che ha ospitato il dibattito. Tra i relatori: il preside dell'Istituto scolastico comprensivo, Vincenzo Antonelli; il sindaco di Montappone, Ferruccio Vecchi; l'assessore alla pubblica istruzione, Maria Luisa Andreozzi; il segretario comunale, Pasquale Ercoli; il vice preside della scuola media, Maura Finucci; l'agente di polizia municipale, Mario Clementi; l'assistente sociale Deyna Mennecozzi. Nella prima parte del convegno hanno illustrato, ciascuno per la propria competenza, le funzioni ed il ruolo della pubblica amministrazione e le scelte politiche legate alla scuola. Larga parte del confronto, rivelatosi molto interessante, è stata dedicata agli interventi dei ragazzi, che hanno formulato numerose domande, relative all'argomento oggetto del convegno. Apprezzamento è stato espresso da tutti i convenuti, insieme all'augurio che questa sia la prima di una lunga serie di iniziative finalizzate a vivacizzare l'interesse dei ragazzi verso tutto ciò che riguarda la vita della collettività.
"Sono soddisfatta dell'esito dell'iniziativa ha commentato la Andreozzi . Gli studenti hanno dimostrato vivo interesse". Gremito per l'occasione il teatro comunale, che ha ospitato il dibattito. Tra i relatori: il preside dell'Istituto scolastico comprensivo, Vincenzo Antonelli; il sindaco di Montappone, Ferruccio Vecchi; l'assessore alla pubblica istruzione, Maria Luisa Andreozzi; il segretario comunale, Pasquale Ercoli; il vice preside della scuola media, Maura Finucci; l'agente di polizia municipale, Mario Clementi; l'assistente sociale Deyna Mennecozzi. Nella prima parte del convegno hanno illustrato, ciascuno per la propria competenza, le funzioni ed il ruolo della pubblica amministrazione e le scelte politiche legate alla scuola. Larga parte del confronto, rivelatosi molto interessante, è stata dedicata agli interventi dei ragazzi, che hanno formulato numerose domande, relative all'argomento oggetto del convegno. Apprezzamento è stato espresso da tutti i convenuti, insieme all'augurio che questa sia la prima di una lunga serie di iniziative finalizzate a vivacizzare l'interesse dei ragazzi verso tutto ciò che riguarda la vita della collettività.
|
21/05/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati