Due giovani arrestati per droga
| MONTEMONACO - L' accusa è di detenzione a fini di spaccio di circa 30 grammi di hascisc già suddivisi in dosi.
I carabinieri di Montemonaco e Comunanza hanno arrestato due giovani - M. M., di 27 anni, e M. S., di 20 anni, entrambi di Comunanza - con l' accusa di detenzione a fini di spaccio di circa 30 grammi di hascisc già suddivisi in dosi. L' operazione si è svoltà venerdì scorso, ma se ne è avuta notizia ufficiale solo oggi.
I militari ritengono che i due fossero il punto di riferimento dei giovani tossicodipendenti del luogo e che stessero in procinto di vendere la sostanza stupefacente in vista dell' imminente week-end.
Le indagini, coordinate dal sostituto procuratore della Repubblica di Ascoli Piceno Ettore Picardi, sono tuttora in corso e mirano a risalire ai canali di rifornimento della droga, nonchè alla identificazione di altre persone che potrebbero essere implicate nel giro illecito e in particolare nel meccanismo di diffusione della sostanza stupefacente.
Nel corso della stessa operazione sono inoltre stati segnalati al prefetto di Ascoli Piceno, quali assuntori di sostanze stupefacenti, altri tre giovani: W. C. A., 19 anni, di Montefalcone Appennino,
D. A. M., 17 anni di Comunanza, che, in quanto minorenne, è stato affidato ai genitori, D. S. M., 22 anni di Amandola, poichè trovati in possesso complessivamente di ulteriori 12,5 grammi di hascisc, 10 grammi di marijuana e 0,80 grammi circa di semi di marijuana.
|
20/05/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati