Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Montemoro di Force, festa del suo protettore.

Force | Erano otto anni che a Montemoro di Force non si festeggiava San Filippo Ferreri, patrono della frazione.

di Giuseppe Capasso

Erano otto anni che a Montemoro di Force non si festeggiava San Filippo Ferreri, patrono della frazione. Quest'anno, il comitato organizzatore ha voluto celebrare, il giorno della ricorrenza, con un cerimoniale che non si era mai visto negli anni addietro. Dalla tradizionale festa religiosa si è passati ad una vera e propria sagra paesana con    stand gastronomici e spettacoli d'arte varia.

Un successo senza precedenti che gli increduli organizzatori non si aspettavano. Nonostante le poche rassicuranti condizioni atmosferiche, elevato è stato il flusso di gente che ha voluto trascorrere nell'amena cittadina montana, le due serate (sabato e domenica scorsa) fra ballo sotto le stelle, spettacoli di varietà e leccornie tipiche del posto. Insomma, un fine settimana all'insegna del divertimento più sfrenato offerto dagli organizzatori che hanno voluto così rinverdire una tradizioni che per parecchi anni, era rimasta nel cassetto.

Ci diceva una del comitato:
"Siamo ritornati sui nostri passi perché c'è sembrato giusto che si festeggiasse il Santo Patrono. La cittadinanza lo voleva e noi ci siamo adoperati affinchè la gente del posto tornasse a venerare il suo protettore. Sono state due belle serate in particolare per quelle persone che si sentono legate, per fede, al loro Santo. Noi, intanto ci proponiamo per gli anni avvenire, visto il successo della manifestazione e l'interesse della gente, sicuri di fare cosa gradita a chi ci ha onorato della loro presenza ed ai quali va la nostra riconoscenza, replica il nostro interlocutore". La due giorni di Montemoro, si è conclusa con l'incantevole scenario dei fuochi pirotecnici e con la lotteria a premi.

20/05/2003





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati