Oltre 220 cicloturisti al memorial Adriano De Zan
| CASETTE D'ETE - Anche quest'anno la cicloturistica, 2° memorial Adriano De Zan, valida quale Campionato Regionale Assoluto cicloturismo Udace, è stato un bel successo organizzativo e di spettacolo.
di Tiziano Vesprini
Il Gruppo Ciclistico Adriano De Zan, presieduto da Marco Galletta, è stata protagonista nell'organizzazione di una bella Cicloturistica Udace che ha visto la partecipazione di 222 cicloamatori provenienti da tutte le Marche; ottima la collaborazione organizzativa del GS Melania Montegiorgio del presidente Fabrizio Petritoli.
In sella anche vari dirigenti udacini e noti personaggi ciclistici locali: Angelo De Santis, presidente del GS Matenano, Claudio Romani, coordinatore regionale Udace, Monia Gallucci, ex cicloprofessionista monturanese, ecc.
La classifica generale di Società, nonché il titolo regionale cicloturismo Udace, vede il successo della Ciclo 2001 di Macerata, secondo il GC Adriano De Zan di Casette d'Ete e terza la Polisportiva Berdini di Porto S. Elpidio, seguono: Calzat. Montegranaro, Planet Fitnes, Pedale VBP Montecosaro, SC Recanati, Avis Monte S. vito, Gadap Macerata e Polisportiva Sangiustese.
A fine manifestazione premi per tutte le società partecipanti ed onoreficienze per il corridore più giovane: Alessio Muzi (12 anni) e per il più maturo: Angelo Paletti (1928).
|
20/05/2003
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati