Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L'importante è progettare insieme.

Monte Vidon Combatte | Al vaglio l'ipotesi di costituire un'Unione dei Comuni della media Valdaso. La proposta all'esame dei Consigli comunali. Massucci dice si.

di Giancarlo Fabiani

Le comunità territoriali di Carassai, Ortezzano, Monte Rinaldo, Monte Vidon Combatte, Montottone e Petritoli saranno unite sotto un unico gonfalone? L'ipotesi è davvero suggestiva e confortata da una serie di elementi sui quali le singole Amministrazioni comunali si stanno confrontando ormai da diversi mesi. L'idea di dare vita ad un'Unione dei Comuni della media Valdaso è più di un semplice progetto, ma una realtà che sta marciando a passi spediti verso l'effettiva costituzione.

E così tre dei Comuni editori di "Cose Cittadine" hanno deciso di compiere il grande passo, quello di "associarsi" per dare vita ad una Unione che promette occasioni di sviluppo altrimenti precluse agli Enti territoriali di dimensioni più esigue. Negli ultimi mesi sono stati diverse le occasioni d'incontro tra gli Amministratori dei Comuni interessati che hanno indicato anche le date, a brevissima scadenza, nelle quali i singoli Consigli comunali saranno chiamati ad esprimersi sulla fattibilità dei processi costitutivi. Ma cosa significa fare parte di un'Unione di Comuni?

"E' un passo addirittura preliminare a quello di un'eventuale fusione - risponde il Sindaco Guglielmo Massucci - dato che le normative statali, e quelle regionali in particolare, indicano incentivi e finanziamenti ad hoc a quei Comuni che intendano associarsi per dare vita ad un organismo capace di gestire con criteri di economicità e crescente professionalità risorse veicolate sul territorio". Le fasi preliminari alla costituzione della nuova Unione, della quale è ancora prematuro svelare il nome, potrebbero esaurirsi già entro la stagione estiva.

Per la nascita del nuovo Ente, invece, è lecito attendersi un traguardo a medio termine. La dimensione demografica del nuovo soggetto risulterebbe pari a 7.000 abitanti ed indicherebbe, anche in termini di estensione territoriale, un soggetto politico ed amministrativo più "forte" e capace di organizzare in forma associata alcuni tra i servizi più importanti per l'intera comunità.

19/05/2003





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati