Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Lavori pubblici

Monte Vidon Combatte | Frenetica l'attività amministrativa nel piccolo borgo dell'entroterra.

di Giancarlo Fabiani

Per quel che riguarda l'impegno dell'Amministrazione comunale di Monte Vidon Combatte non si può certo dire che equivalga alle dimensioni del paese o al numero degli abitanti. Di seguito alcuni degli impegni assunti dai governanti a dimostrazione che nulla viene trascurato o ignorato. Sono stati regolarmente avviati, nello scorso mese di aprile, i lavori per le opere di consolidamento (miglioramento sismico e riparazione dei danni derivanti dal sisma del '97) dell'edificio che ospita la scuola materna.

I piccoli alunni sono stati pertanto trasferiti, nell'ultimo periodo dell'anno scolastico, al plesso scolastico di Petritoli. L'edificio tornerà ad essere con l'avvio dell'anno scolastico 2003/4. L'investimento complessivo, sostenuto con un contributo regionale ai sensi della Legge regionale n.61/98, è pari a 216.912,00 euro. Appaltati anche i lavori di consolidamento della torre civica, secondo un progetto che prevede la riparazione dei danni ed il miglioramento sismico del monumento, di particolare interesse storico e tutelato ai sensi della Legge n.1089/39.

I lavori, per i quali è previsto un investimento pari a 103.291,37 euro (fondi regionali per la ricostruzione post-terremoto) avranno inizio nel prossimo mese di settembre e saranno eseguiti dall'impresa Acciarri di Montalto Marche. Inoltre un ulteriore contributo regionale è stato concesso all'Amministrazione comunale per interventi sulla viabilità.

I fondi, pari a 98.000,00 euro, potranno essere utilizzati per la sistemazione delle strade Pinturetta e S.Orsola. Il cantiere di Monte Vidon Combatte è decisamente sempre più attivo. Sono infatti prossimi all'avvio anche i lavori relativi al consolidamento del centro abitato. Gli interventi prevedono opere di consolidamento del versante sud del capoluogo (via Palmense), il consolidamento della scarpata su via Marconi, il consolidamento dei muri lungo via Leopardi e via Palmense, nonché il consolidamento della scalinata di via Roma.

Un altro importante intervento di recupero potrebbe essere avviato nei prossimi mesi. Dipenderà dall'esito della richiesta inoltrata dall'Amministrazione comunale al competente servizio Regionale. Il progetto prevede il consolidamento e restauro delle mura castellane del capoluogo che appaiono degradate in più punti. L'intervento auspicato è inserito nel contesto della riapertura delle operazioni di rilevamento dei danni causati, nelle province di Ascoli Piceno e Macerata, dalla crisi sismica del 1997 al patrimonio culturale.

19/05/2003





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati