Favole per la pace e la tolleranza
| GROTTAMMARE - Gli alunni della scuola elementare "Ischia" leggono le favole di Antonella Roncarolo.
di Gaia Taffoni
Il tema della tolleranza e del rispetto tra gli uomini è stato il filo conduttore dell'incontro tra la scrittrice Antonella Roncarolo e gli alunni della scuola elementare 'Ischia' di Grottammare.
La scrittrice ha proposto ai bambini delle classi prime seconde e terze la favola ' Il principe blu' che ha riscosso molto successo anche se i bambini avrebbero preferito che la storia fosse finita in maniera più lieta.
Gli alunni delle quarte e delle quinte classi hanno, invece, letto e commentato due brani più difficili: un'intervista ad Adele e Khan, una coppia di coniugi lei cattolica e lui musulmano, pubblicata precedentemente sul 'Lu Campanò' in cui i due raccontano la loro vita fatta di comprensione e rispetto reciproco. Le classi quinte si sono cimentate nel commento del racconto 'Carola' che la Roncarolo aveva scritto in occasione della tragedia dell'11 settembre.
I bambini, aiutati dalle loro maestre, hanno preparato colorati cartelloni con i disegni che riguardavano i vari episodi delle storie e raccolte di commenti e disegni.
Alla lunga mattinata hanno assistito oltre alle maestre ed alla preside anche alcune mamme che hanno gradito l'inusuale giornata scolastica.
|
16/05/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati