Omaggio a Napoli al Ristorante Gualtieri
| SAN BENEDETTO - Versi partenopei scelti e declamati da Sandro Avigliano e Sergio Izzo.
di Antonella Roncarolo
I sapori e gli odori della cucina napoletana, nonché l'aria e gli umori della città partenopea, saranno i protagonisti dell'ultimo appuntamento al ristorante Gualtieri (via Mare 81/b, a Porto d'Ascoli) dedicato alle liriche: con "Omaggio a Napoli" si conclude infatti - sabato 12 aprile (a partire dalle ore 20:30) - il viaggio di quattro incontri tra cucina di mare e poesia, iniziato a gennaio con i componimenti di Francesco Colella e proseguito a febbraio con le poesie dedicate all'amore e a marzo con quelle scritte da donne. Al recital di poesie, scelte e declamate da Sandro Avigliano e Sergio Izzo, fa da giusto corollario il menu che il qualificato chef Peppino ha preparato per l'occasione al prezzo di 25 euro: come antipasti Insalata di polipo, Pepata di cozze e Acciughe farcite alla vesuviana; per primi Mezzemaniche Pulcinella e Tonnarelli alla 'O sole mio; come secondo Baccalà partenopeo; infine per dolce la classica Pastiera napoletana. Il tutto 'annaffiato' da buon vino della casa.
|
09/04/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati