Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Fabbrica delle Lampadine sarà rimessa a nuovo

| SAN BENEDETTO - La Commissione Edilizia ha approvato il progetto che riqualifica l'edificio degradato di via Manzoni.

di Franco Cameli

La Commissione Edilizia, presieduta dall'assessore all'Urbanistica Leo Sestri, ha dato parere favorevole alla riqualificazione dell'ex complesso Acciarri, meglio conosciuto come la fabbrica della lampadine, ubicato all'angolo via Manzoni/Statale Adriatica.

Il progetto denominato 'Ristrutturazione complesso artigianale di via Manzoni' è stato presentato dall'impresa Consorzio Adriatico Sviluppo, che intende rimettere in sesto lo stabile degradato per insediarci attività  artigianali. In questo modo dovrebbero cadere le preoccupazioni dei commercianti che temevano la nascita di un nuovo ipermercato, dopo l'assesnso della Commissione per la realizzazione di un centro commerciale  nell'adiacente area Cardarelli. 

L'atto della Commissione Edilizia dovrà essere vagliato dal dirigente del settore Assetto del Territorio, l'ing. Giovanni Zampacavallo, al quale spetta il compito di verificare se il progetto è conforme alle normative, dopodiché  la concessione avrà la validità a tutti gli effetti.

03/04/2003





        
  



5+2=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati