Due incendi in autostrada
| SAN BENEDETTO - Bruciano un Tir e un'auto tra San Benedetto e Pedaso.
di Paola Pennacchietti
Due incendi sono scoppiati questo pomeriggio lungo la corsia sud dlel'autostrada A/14 tra Pedaso e San Benedetto., A bruciare sono stati un Tir e un'autovettura sulla quale viaggiava una copia di russi. A causa degli incendi ci sono stati rallentamenti al traffico ed è stato necessario l'intervento della Polizia Autostradale di Porto San Giorgio e dei Vigili del Fuoco di San Benedetto.
Il primo incendio è scoppiato intorno alle 15 a Pedaso. Una Ford Escort station wagon sulla quale viaggiava una coppia di russi ha preso fuoco dopo avere sbandato violentemente ed essere finita contro il guard rail. L'auto si è incendiata bloccando la circolazione. Fuoco e fumo rendevano infatti impossibile il transito delle altre auto, costrette a bloccarsi fino a quando i Vigili del Fuoco non hanno spento l'incendio. La circolazione è tornata normale intorno alle 16,30.
I Vigili del Fuoco non avevano neanche fatto in tempo a rientrare in caserna che è arrivata una nuova chiamata per un altro incendio, sempre in autostrada e sempre sulla corsia sud. Questa volta a bruciare, a un centinaio di metri dal casello di Porto d'Ascoli, poco prima di una galleria, era un autoarticolato. Il conducente ha appena fatto in tempo a parcheggiare il Tir su una piazzola di sosta che è scoppiato l'incendio. L'uomo ha fatto in tempo a mettersi in salvo, ma il mezzo è andato completamente distrutto. Ingenti i danni e ancora rallentamenti alla circolazione fino alle 18,30.
|
03/04/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati