Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Piena fiducia alle cooperative sociali

| SAN BENEDETTO - La giunta è intervenuta nell'ottica della collegialità senza mai pnesare di tornare indietro.

di Alessandra Clementi

Garantire la continuità. Questo è stato il fattore alla base della decisione presa dall'Amministrazione comunale di voler riconoscere piena fiducia alle cooperative sociali dopo che le delibere del 25 novembre 2002 erano state oggetto di un ricorso da parte dei consiglieri di minoranza, avallato dal revisore dei conti, che ne dichiarava l'illegittimità.

"Quando è sopraggiunto il parere del revisore dei conti- ha affermato l'assessore ai servizi sociali Piunti- lo abbiamo valutato pur essendo invalidato visto il ritardo in cui è pervenuto, oltre i trenta giorni, tempo massimo previsto per il ricorso. Lo abbiamo considerato ugualmente e nell'ultimo capoverso si fa riferimento all'articolo 24 della legge 289 del 27 dicembre 2002 quindi una legge sopraggiunta alla delibera e  l'art.24 rimanda alla legge 157 del 1995 sulla quale si basano tutte le motivazioni della delibera. In questo modo abbiamo evitato di arrivare alle gare di appalto che in questo settore non sono sempre perseguibili proprio al fine di garantire la continuità".

Presenti alla conferenza stampa anche il presidente dimissionario della commissione servizi sociali Giovanni Chiarini, il consigliere e componente della commissione servizi sociali EldeaAngellotti, l'assessore Lorenzetti, il presidente della cooperativa Cap Sergio Urbanelli, il presidente del Biancazzurro Don Giovanni Vai, il presidente del Filo d'Arianna Nadia Tartaglini, il presidente dell'Oleandro Luisa Ciarrocchi e il presidente del Cop net Lucia Albano.
Chiarini intervenendo ha voluto sottolineare che la commissione si è comportata nel migliore dei modi operando nel rispetto della legittimità e delle norme burocratiche. Soddisfazione anche da parte dell'assessore Lorenzetti che ha ribadito come la giunta sia intervenuta nell'ottica della collegialità senza mai pensare di tornare indietro e riconoscendo piena fiducia al dirigente De Berardinis.

03/04/2003





        
  



2+1=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati