Nell'operazione "White Shirt" finiscono in carcere sette persone
| MONTEGRANARO- Due fermani, due montegranaresi e tre tunisini: in manette una banda multietncica per spaccio e detenzione di stupefacenti.
di Diana Marilungo
Sono sette le persone cadute nella rete dei Carabinieri della Compagnia di Fermo e della Stazione di Montegranaro. L'operazione denominata "White Shirts" e condotta dagli uomini del capitano Patrizio La Spada ha condotto in carcere due fermani, C.S, un trentatreenne e B.F.un trentaseinne, due montegranaresi, di cui G.I. un uomo di 39 e M.D. una donna di trent'anni e tre tunisini: B.S. di 27 anni, B.S. di 28 e M.B. di 35 anni. B.S. e B.F. sono due pregiudicati e costituivano la cellula più qualificata della banda. L'accusa per tutti è di spaccio e detenzione di sostanze stupefacenti (cocaina, eroina ed ultimamente anche hashish).
Il giro è notevolissimo. Oltre gli arrestati per ora rinchiusi nelle Case Circondariali di Marino del Tronto e Camerino, i carabinieri hanno denuncitao altre 9 persone, sequestrato un etto circa di stupefacente, identificato quarantacinque assuntori, in gran parte giovani proveninete dall'ascolano e dal maceratese. Epicentro del traffico era Montegranaro con una diramazione a Casabianca e Lido di Fermo. L'indagine dei Carabinieri, iniziata nel dicembre 2002, ha permesso di smascherare una vera e propria organizzazione criminale dedita al traffico di stupefacenti nel comprensorio fermano, che si alimentava attraverso canali di approvvigionamento milanesi e pescaresi. La droga che arrivava in quantitativi ingenti, veniva poi smerciata a Montegranaro, Casabianca di Fermo, Porto San Giorgio e Porto Sant'Elpidio dagli arrestati.
Il giro è notevolissimo. Oltre gli arrestati per ora rinchiusi nelle Case Circondariali di Marino del Tronto e Camerino, i carabinieri hanno denuncitao altre 9 persone, sequestrato un etto circa di stupefacente, identificato quarantacinque assuntori, in gran parte giovani proveninete dall'ascolano e dal maceratese. Epicentro del traffico era Montegranaro con una diramazione a Casabianca e Lido di Fermo. L'indagine dei Carabinieri, iniziata nel dicembre 2002, ha permesso di smascherare una vera e propria organizzazione criminale dedita al traffico di stupefacenti nel comprensorio fermano, che si alimentava attraverso canali di approvvigionamento milanesi e pescaresi. La droga che arrivava in quantitativi ingenti, veniva poi smerciata a Montegranaro, Casabianca di Fermo, Porto San Giorgio e Porto Sant'Elpidio dagli arrestati.
|
03/04/2003
Altri articoli di...
Fermo
05/04/2007
I prodotti di Fermo al Cibus 2007 (segue)
I prodotti di Fermo al Cibus 2007 (segue)
30/03/2007
Le nuove aperture per la Banca Picena (segue)
Le nuove aperture per la Banca Picena (segue)
09/03/2007
Erbe spontanee patrimonio da salvaguardare: se ne parla in un seminario di Asteria (segue)
Erbe spontanee patrimonio da salvaguardare: se ne parla in un seminario di Asteria (segue)
22/02/2007
Monterinaldo, senso unico alternato sulla SP 174 Cuma (segue)
Monterinaldo, senso unico alternato sulla SP 174 Cuma (segue)
22/02/2007
Due sedute consiliari a Fermo e ad Ascoli per approvare il Bilancio (segue)
Due sedute consiliari a Fermo e ad Ascoli per approvare il Bilancio (segue)
12/02/2007
Carmen Consoli il 15 febbraio al Teatro dellAquila di Fermo (segue)
Carmen Consoli il 15 febbraio al Teatro dellAquila di Fermo (segue)
08/01/2007
16a edizione della gara sociale del PORTO 85 (segue)
16a edizione della gara sociale del PORTO 85 (segue)
18/12/2006
Cna, doppia struttura e raddoppio degli associati (segue)
Cna, doppia struttura e raddoppio degli associati (segue)
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati