Presentato il bilancio di previsione 2003 per il Comune di Ripatransone
| RIPATRANSONE - Oltre alle spese per i lavori pubblici, importanti investimenti per la cultura, il turismo e l'ambiente.
di Antonella Roncarolo
Con il bilancio dell'esercizio 2003 dell'importo complessivo di sette milioni e 280 mila euro, l'amministrazione comunale di Ripatransone ha finalmente potuto prevedere il potenziamento delle proprie Entrate, garantendo così una maggiore capacità di spesa del Comune per il miglioramento dei servizi della cittadinanza. Tale risultato è stato raggiunto grazie alle iniziative, ancora in corso, intraprese gli scorsi anni dalla passata amministrazione, in tema di lotta all'evasione tributaria locale.
Per quanto riguarda l'ambiente i servizi sono confermati e potenziati, in particolare la dotazione delle isole ecologiche. Di pari importanza è l'iniziativa presa dal Comune per la creazione di un Centro di Aggregazione polivalente nell'immobile sede dell'ex circolo Acli di proprietà della Diocesi. La Giunta si propone inoltre di valorizzare e promuovere il patrimonio storico ed artistico di Ripatransone con manifestazioni di varia rilevanza sviluppate in rete con altri comuni, la provincia e la regione, nonché il Touring Club, la città del vino e dell'olio, proseguendo così la strada individuata lo scorso anno che ha comunque dato risultati significativi.
|
03/04/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati