Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Mostra in blu, ocra, verde.

| GROTTAMMARE - Fino a martedì 29 è possibile ammirare 28 opere di Patrizio Moscardelli, esposte presso la Sala Kursaal. Orario: 16,30 - 21. Ingresso libero.

di Giovanni Desideri

Con il saluto del sindaco Massimo Rossi e della critica d'arte Giovanna Beretta si è aperta oggi lunedì 21 aprile alle ore 18, presente l'autore, la mostra personale di pittura di Patrizio Moscardelli, che resterà aperta fino a martedì 29 presso la Sala Kursaal. Le opere esposte sono 28, appartenenti ad un periodo che va dal 1998 ad oggi. Per lo più colori ad acqua su tela, realizzati con una tecnica particolare, quasi in rilievo, tale che qualcuno parla di 'pitto-scultura'.

Già oggi la mostra ha avuto i suoi primi visitatori: tra gli altri, erano presenti l'eclettico vivacissimo pittore Luciano Mascitti che ha declamato splendidamente i versi delle Ricordanze leopardiane, oltre ad una delle persone che materialmente hanno più contribuito alla realizzazione della mostra stessa, vale a dire l'assessore Matilde Menicozzi.

Il titolo della mostra' Il ciclo della vita' dà il titolo ad uno dei quadri che maggiormente sintetizzano gli elementi della pittura dell'artista, cristallizzati poi in opere come Il Castello (su fondo bianco) e riesplodenti in altre, come Pieno di vita o Forme di vita. Diciamo subito che si tratta di opere molto interessanti, che fanno presagire meritati orizzonti di gloria per Moscardelli, solo che venga conosciuto da un pubblico più ampio.

Quali elementi? L'artista ci dice in particolare della sua ricerca della luce e della luminosità, che certo è uno dei tratti principali delle sue opere, accanto alla vitalità, alla spontaneità, ma anche all'analiticità delle sue tele: elementi su cui si è soffermata la Beretta durante la sua presentazione. E se fino a pochi anni fa l'artista operava per lo più in monocromia ricercando dapprima i segreti dei colori caldi (ocra in particolare), oggi il cimento è con il blu (Vita blu e Strada blu) o con un insieme di più colori. Dunque, non accontentatevi del pur meritorio sito internet (www.moscardellipatrizio.com), perché nessuna immagine può rendere la presenza live' dell'opera stessa.

21/04/2003





        
  



5+3=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati