Le squadre fermane allo specchio nel girone D di prima Categoria
| ASCOLI PICENO - La fantastica galoppata del Campiglione verso il campionato di Promozione è a meno di novanta minuti.
di Pino Capasso
La fantastica galoppata del Campiglione verso il campionato di Promozione è a meno di novanta minuti. Ora sogna solo il momento dell'apoteosi. Con un piede già nella categoria superiore, aspetta solo la certezza matematica che gli assegni il titolo di "campione" del suo girone. Ancora novanta minuti e poi tutti a festeggiare l'evento. La strada però, da percorrere per il gran salto, è costellata d'insidie che si annidano lungo il percorso. Scherzi del calendario, alla ripresa del campionato dopo la pausa pasquale, i ragazzi di Forò se la vedranno in casa con il Ripatransone che con un finale di stagione tutto da dimenticare ha abdicato in favore della compagine fermana ed è finito fra le formazioni che si contenderanno alla lotteria play off le residue speranze di promozione.
Del big match, che si giocherà il 27 aprile ultima di campionato, parlano gl'interessati. Giorgio Facciaroni, dirigente del Campiglione (58): "La sosta ci servirà, nel bene e nel male a preparare la partita che vale un campionato. Ci stiamo adoperando senza alcun calcolo o alchimie che non servono. Siamo consapevoli dell'importanza della gara. In caso di vittoria finale, per noi significa aver fatto centro due volte". Franco Straccia, allenatore del Ripatransone: "Faremo la nostra parte senza regalare nulla a nessuno. Ci muoveremo pensando ai play off anche se rimane il rammarico per aver fallito l'obiettivo principale: arrivare in Promozione non dalla porta di servizio". Griglia di partenza tutta fermana.
In seconda fila, troviamo la Due Emme Massafermana (54) che con il poker di reti rifilato ai mal capitati cugini di Grottazzolina (21) ormai matematicamente retrocessi in seconda categoria, si preparano per il rush finale: i play off nella speranza di arrivare in Promozione. Petritoli (40) senza infamia e senza lode. Una formazione mai entrata nel vivo del campionato. Una stagione che ai tifosi di casa non ha riservato grosse soddisfazioni. Alla ripresa del campionato ci sarà il derby tutto fermano con la Due Emme. Sarà l'occasione per chiudere in bellezza un campionato che come abbiamo detto è stato povero d'eventi da ricordare. Precipitevolissimevolmente il Folgore Falerone (34) di mister Viti. Perde lo spareggio salvezza con la Folignanese e ora si ritrova ad una sola lunghezza da quel quint'ultimo posto che porta di filato ai play out. E alla ripresa del campionato altra gara spareggio con l'Offida (35). Imperativo categorico: vincere se non si vuol finire negl'inferi. Infine, per i tifosi dell'Azzura Tirassegno (29) appuntamento con la squadra del cuore per i play out nella speranza che si compia il miracolo salvezza..
|
15/04/2003
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati