La minoranza contesta la spesa dei soggiorni estivi per anziani
| SAN BENEDETTO - Franceschini: "A Grottammare hanno un trattamento migliore". Richiesta di mettere l'argomento all'odg del Consiglio.
di Franco Cameli
I gruppi di minoranza chiedono al presidente del Consiglio di mettere all'ordine del giorno la modifica della delibera con cui sono stati approvati i soggiorni estivi montani e termali per anziani; il ripristino delle fasce di reddito assunte nel 2001 per la determinazione della quota di partecipazione; che siano garantiti almeno i criteri minimi di qualità ed efficienza per i servizi alberghieri e per il trasporto.
La domanda è stata sottoscritta dai consiglieri diesse Gabriele Franceschini e Palmiro Merli e dal capogruppo del Prc Settimio Capriotti. Gli esponenti dell'opposizione, unitamente al capogruppo dei Ds Giovanni Gaspari, hanno mostrato una petizione popolare firmata da 54 anziani per denunciare "l'aumento insostenibile della quota di compartecipazione, la cui punta massima tocca in più la cifra di euro 52, rispetto agli anni precedenti, e che risulta addirittura superiore rispetto alle decisioni assunte in sede di delibera e pubblicate sul manifesto; che da informazioni assunte risulta che il costo della pensione giornaliera completa, nella cittadina di Andalo, nella struttura alberghiera di cui ci si è serviti negli anni passati con trattamento ottimo, è di euro 30, per complessivi euro 420, per 14 giorni, nettamente inferiore dunque agli euro 455 richiesti dal Comune, per una struttura alberghiera diversa, e di affidabilità tutta da verificare. Chiedono che vengano ripristinate le fasce di reddito assunte nell'anno 2001, per la determinazione della quota di compartecipazione, che ebbe allora oltre all'aumento di lire 20 mila, anche l'approvazione delle Ooss di categoria".
Franceschini, Capriotti, Merli e Gaspari hanno lamentato la mancanza di un medico al seguito della comitiva, il fatto che l'albergo di Andalo si trovi a 4 km dalla città e che l'assessore ai Servizi Sociali, Pasqualino Piunti, non ha consultato gli anziani per scegliere la località. La minoranza ha concluso illustrando il trattamento dei pensionati di Grottammare (per 14 giorni a Fiera di Primero): "Con reddito fino ai 4.500 euro, pagano 200 euro, reddito da 4.500 a 6.000 euro, versano 250 euro, oltre i 6.000 euro di reddito, 300 euro".
|
15/04/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati