Nicoletta Vallorani presenta "Eva"
| MONTEPRANDONE - La scrittrice sambenedettese sarà a Monteprandone in occasione della festa della donna.
di A.R.
In occasione della Festa della donna, l'associazione Pro Loco di Monteprandone organizza per venerdì 7 marzo alle ore 21,00, presso la nuova sala consiliare comunale di Palazzo Campanelli, in piazza dell'Aquila, un incontro con la scrittrice sambenedettese Nicoletta Vallorani , docente di letteratura americana presso l'Università Statale di Milano. Tra i suoi libri, molti dei quali tradotti anche all'estero: "Il cuore finto di DR", vincitore del Premio Urania 1993, "La fidanzata di Zorro" e "Cuore meticcio" editi da Marcos y Marcos e" Come una balena", Salani.
La scrittrice proporrà alle donne monteprandonesi il suo ultimo libro "Eva" edito dall'Einaudi. Si tratta di un noir magistrale dove atmosfere cupe si alternano a colori ed odori di una città in cui tutte le razze si intrecciano, e dove la guerra più feroce non è in realtà mai finita.
La serata sarà condotta dalla prof.ssa Antonella Roncarolo.
Al termine dell'incontro dibattito sarà offerto un omaggio floreale alle donne presenti.
L'iniziativa è stata realizzata in collaborazione con libreria "Bibliofila" di San Benedetto del Tronto.
|
05/03/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati