Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Quando sembrava essere tornata alla vittoria, la Fermana è stata raggiunta dalla Viterbese

| FERMO - Puccìca soddisfatto del secondo tempo della squadra, un pò meno dal primo. Battaglioni: Pochi tifosi allo stadio.

di Fabrizio Ferri

C'era molto disappunto in sala stampa nell'immediato dopo partita tra Fermana e Viterbese. Una vittoria che ormai sembrava in tasca ai canarini, e invece in zona Cesarini è arrivata la doccia fredda del pareggio della Viterbese.

" Non sono rimasto soddisfatto del primo tempo della Fermana - ha detto il mister Puccìca. La squadra è entrata in campo un po contratta e nervosa però, penso che tutto sommato, sia normale visto che ci giocavamo una gara molto importante. Sono invece molto soddisfatto di come i ragazzi si sono comportati nella ripresa; peccato per quel gol subito alla fine che evidentemente avrà fatto cambiare i giudizi, ma il calcio va visto nel suo complesso e non nell'episodio singolo. Io credo che a questo punto se la Viterbese ha la speranza di salvarsi, ce la può avere anche la Fermana, per quello che abbiamo visto. Nel secondo tempo c'era solo una squadra in campo".

Sull'episodio del rigore contesta dagli ospiti Puccìca da una sua valutazione.

" Non credo proprio che ci fossero gli estremi per la concessione della massima punizione. Masini e Martinetti erano vicinissimi, per lo piu il nostro difensore era anche girato".

Poi il discorso è scivolato sul fatto che contro la Viterbese non si è vista la stessa Fermana di Sassari. Questo non va giu a Puccìca che ha così replicato.

" Sono situazioni tattiche diverse, a Sassari avevamo piu campo e le nostre caratteristiche sono emerse di piu". Al di là di tutto c'è da apprezzare che questa squadra è riuscita a tenersi a galla, a non essere inferiore a tutte le altre formazioni che stanno lottando insieme con noi. Io devo soltanto continuare a lavorare con serenità e impegno e così farò fino alla fine del campionato - ha concluso Puccìca".

Piu tardi è stata la volta del Presidente Giacomo Battaglioni che ha tuonato in sala stampa, senza soffermarsi sulla partita. Era troppo arrabbiato per altri motivi.

" Colgo l'occasione per ribadire la fiducia al tecnico e alla squadra, ringrazio quei pochi sportivi che sono venuti allo stadio e voi cronisti che siete qui - ha detto Battaglioni. Non ringrazio invece chi, soprattutto gestisce il campo e non parlo dei politici, ma di chi sistematicamente cerca di ostacolare il nostro lavoro. Questa è la cultura che vige qui, ne prendo atto e in settimana cercherò di essere lapidario come oggi, poi a fine campionato, dopo aver conquistato la salvezza, parlerò in maniera piu approfondita. Chiudo ringraziando nuovamente quei pochi sportivi che seguono ancora la Fermana - ha concluso Battaglioni".

24/03/2003





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati