Convegno Confcommercio di San Benedetto per Operatori di spiaggia
| SAN BENEDETTO - Attesa per le relazioni di Fermani, dell'assessore Agotini e del Presidente Nazionale SIB Scarselli.
Anche numerosi concessionari di spiaggia ed operatori turistici vari di Porto San Giorgio e dei Comuni del Fermano parteciperanno Martedì 25 Marzo, alle ore 15.30, a San Benedetto al Convegno "La Concessione Balneare del terzo millennio", promosso dalla Confcommercio provinciale, congiuntamente al Comune di San Benedetto, alla Provincia, alla Camera di Commercio e con la collaborazione della Banca Popolare di Ancona.
L'occasione è infatti di particolare interesse soprattutto per i titolari delle concessioni balneari poiché la Confcommercio ha messo a punto un progetto per far fare "un salto di qualità" agli stabilimenti balneari provinciali, con l'ausilio dell'informatica e la messa in rete appunto di tutte le concessioni, per "aprirsi" nell'era di internet, verso nuovi mercati.
Ma il convegno privilegerà gli aspetti sindacali di maggiore interesse attualmente per la categoria. Tra le altre è prevista infatti la relazione dell'Assessore al Turismo di Porto San Giorgio Giancarlo Fermani che testimonierà la crescita, anche qualitativa del settore, alla luce della proficua collaborazione da sempre in essere tra Amministrazione ed operatori di spiaggia.
Oltre all'intervento del presidente Nazionale SIB (Sindacato Italiano Balneari FIPE - Confcommercio) Riccardo Scarselli che trarrà le conclusioni del convegno, molto attesa è la relazione dell'Assessore Regionale Luciano Agostini, che, nella sua qualità di assessore al bilancio, illustrerà nei dettagli l'impegno economico della Regione Marche per risolvere definitivamente l'erosione marina, al di la di quelle che possano essere le soluzioni tecniche più opportune. Quello dell'erosione infatti è il primario problema che preoccupa la categoria e quindi la Confcommercio, perché più di ogni altra cosa è necessario garantire la conservazione dell'arenile, da cui ovviamente dipende il futuro di tutte le concessioni balneari della provincia.
Per favorire la partecipazione al Convegno di San Benedetto degli operatori del Fermano, la Confcommercio ha messo a disposizione degli stessi un pullman che partirà alle ore 14.45 da Piazza GASLINI di Porto San Giorgio e rientro al termine del Convegno.
Il direttore provinciale Confcommercio, Giorgio Fiori che coordinerà i lavori convegnistici, raccomanda a tutti gli operatori di non lasciarsi sfuggire questa preziosa occasione d'incontro con il presidente nazionale SCARSELLI e di partecipare pertanto, numerosi, al convegno di S.Benedetto.
|
22/03/2003
Altri articoli di...
Fermo
I prodotti di Fermo al Cibus 2007 (segue)
Le nuove aperture per la Banca Picena (segue)
Erbe spontanee patrimonio da salvaguardare: se ne parla in un seminario di Asteria (segue)
Monterinaldo, senso unico alternato sulla SP 174 Cuma (segue)
Due sedute consiliari a Fermo e ad Ascoli per approvare il Bilancio (segue)
Carmen Consoli il 15 febbraio al Teatro dellAquila di Fermo (segue)
16a edizione della gara sociale del PORTO 85 (segue)
Cna, doppia struttura e raddoppio degli associati (segue)
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati