Rinviata la manifestazione a Roma pro province
| FERMO- Chiesto un incontro al Presidente della Camera Casini ed ai presidenti dei gruppi parlamentari.
di Diana Marilungo
E' stata rinviata ad altra data (forse nei primi giorni di aprile) la manifestazione a favore dell'istituzione delle tre nuove province che si doveva tenere davanti a Montecitorio e era stata programmata per lunedì 27 marzo dal coordinamento dei Comitati Territoriali e dalle amministrazioni comunali di Monza, Barletta-Andria-Trani e Fermo.
Intanto è stato richiesto, dagli stessi promotori dell'iniziativa, un incontro con il Presidente della Camera dei Deputati, Pierferdinando Casini e con i presidenti dei gruppi parlamentari , che si dovrebbe tenere proprio entro il 27. La causa del rinvio è dovuta , come ha precisato il coordinatore dei comitati, Luigi Vitali agli "ultimi gravi eventi verificatisi nel Medio Oriente".
Perciò i Comitati hanno deciso congiuntamente, sentiti i sindaci dei territori interessati, di rinviare a data da destinarsi la grande manifestazione già programmata per il 27 marzo a Roma. Le numerose adesioni fino ad ora pervenute - ha proseguito Vitali - hanno fatto prefigurare una larghissima partecipazione che avrebbe dato luogo ad una imponente manifestazione su un tema, determinate ed importantissimo per i singoli territori, ma che nell'attuale momento di grave conflitto internazionale, non è il caso di proporre con il risalto di una evidenza pubblico. Questo non significa una riduzione di attenzione sulla problematica. Anzi l'attività parlamentare che continua deve dare risposte tempestive a richieste che vengono dalle comunità locali". L'incontro con Casini ed i parlamentari servirà "a poter rappresentare direttamente l'estrema urgenza avvertita dalle nostre realtà territoriali, le cui popolazioni attendono il doveroso riconoscimento di autonomia".
|
21/03/2003
Altri articoli di...
Fermo
I prodotti di Fermo al Cibus 2007 (segue)
Le nuove aperture per la Banca Picena (segue)
Erbe spontanee patrimonio da salvaguardare: se ne parla in un seminario di Asteria (segue)
Monterinaldo, senso unico alternato sulla SP 174 Cuma (segue)
Due sedute consiliari a Fermo e ad Ascoli per approvare il Bilancio (segue)
Carmen Consoli il 15 febbraio al Teatro dellAquila di Fermo (segue)
16a edizione della gara sociale del PORTO 85 (segue)
Cna, doppia struttura e raddoppio degli associati (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati