Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Centro storico in tilt

| ASCOLI PICENO - Il disagio per la nuova erogazione dei posteggi crea scontento fra i cittadini che minacciano proteste.

di Mauro Giorgi

Se è vero che Ascoli Piceno viene considerata una città dell'arte e del turismo, è anche giusto pensare che sia in contraddizione con le sue risorse. Da una parte vi sono notevoli iniziative quali mostre, mercatino dell'antiquariato, visite guidate, ect……, dall'altra una serie di problemi che ne ostacolano la riuscita delle stesse come ad esempio il nuovo piano sui parcheggi a pagamento.

Non era meglio dunque che la Saba Italia attendesse la riapertura di Piazza Arringo o la fine dei lavori in corso per il rifacimento del selciato prima di mettere in cantiere la mappa dei posteggi a erogazione? A tal proposito abbiamo fatto alcune domande ai cittadini per avere maggiore chiarezza sui problemi che tutto ciò comporta e comporterà.

“E' una vergogna! – ha detto Antonio Canala – Se prima si pagava troppo per parcheggiare la propria auto, ora si spende il doppio perché per non incorrere a multe salate siamo costretti a versare più denaro per essere tranquilli”. Dello stesso avviso è anche Monica Montagnini. “Siamo stanchi! Ogni novità è un pretesto per pagare di più. Non è possibile sborsare tutti questi soldi semplicemente per posteggiare la macchina. Se la situazione non cambierà saremo costretti a fare una protesta”.

Il disagio per questa variazione, insomma non smette di alimentare polemiche tra il popolo ascolano. Nel frattempo, speriamo che gli addetti ai lavori facciamo in modo di riesaminare il problema.

21/03/2003





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati