Un nuovo automezzo in dotazione ai servizi sociali
| MONTEPRANDONE - Consegnato all'assessore Calvaresi un Fiat Doblò, omaggio delle ditte sponsorizzatrici.
Presso la sala consiliare comunale di Palazzo Campanelli, alla presenza dell'assessore ai servizi sociali del Comune di Monteprandone, Luigino Calvaresi, del Sig. Raffaele Di Pancrazio, funzionario della MGG Italia, è stato consegnato un nuovo autoveicolo tipo FIAT DOBLO' in dotazione al servizio servizi sociali del Comune di Monteprandone.
L'iniziativa che ha portato all'acquisizione gratuita da parte del Comune di Monteprandone del nuovo mezzo è denominata , appunto "Mobilità Garantita Gratuitamente".
L'assessore ai servizi sociali , Luigino Calvaresi , nel suo intervento ha sottolineato la validità dell'iniziativa a sfondo sociale in un momento particolarmente difficile per l'intero comparto alla luce dei paventati tagli di risorse predisposti da misure del governo centrale. A tal proposito ha affermato " nonostante la congiuntura difficile, noi , oggi con questa iniziativa siamo riusciti a dotare il Comune di un nuovo mezzo che verrà utilizzato solo ed esclusivamente per rispondere alle esigenze degli anziani che non possono muoversi per curarsi presso gli idonei centri riabilitativi, oppure, per il centro pomeridiano"Airone" dove i bambini con alcune difficoltà spesso devono recarsi presso altri centri anche per attività educative, pedagogiche e ludiche necessarie alla loro crescita tra gli altri".
Queste, ovviamente, sono soltanto alcune delle svariate esigenze che quotidianamente compongono lo sconfinato pianeta dei servizi sociali cui il Comune compie ogni sforzo per farvi fronte.
Com'è stata possibile la gratuità ? Il Sig. Raffaele Di Pancrazio , della MGG Italia, l'ha spiegato molto bene: numerosissime realtà produttive hanno accettato di buon grado di acquistare uno spazio della carrozzeria del nuovo mezzo in cui è stato riprodotto il loro logo aziendale : così facendo hanno contribuito a far si che il mezzo fosse gratuitamente assegnato al Comune di Monteprandone.
Le ditte che hanno contribuito all'iniziativa sono: Adriagel snc, Autocarrozzeria Fares, Auto Lelli srl Concessionaria Fiat, Autoscuola Primo Vallorani, Autotrasporti Di Pancrazio Gabriele, Biomedica srl Analisi Cliniche, Blok sistem srl, Canalibus &C.snc, Central Frogor Marconi srl, Equipe Spa, Farmacia Amadio di Tribotti Simonetta, Farmacia S.Giacomo, Gienne Italia srl, G.T.A. Cons. arl, Immbilcentro srl, S.G. di Felici Giovanni, Lineagrafica snc di Paoletti, Maglificio Valconf srl, Mirna confezioni di Capotosto Giovanna & C. snc, Orsini Gino- Damiani Filippo & C. sas, Nepi Arredamenti, Progetto Idea Stella sas di Fanini Filippo & C., Troiani R. & Ciarrocchi R. snc, Progetto Tenda di Capriotti Nicola & C, Azienda Agricola Saladino Saladini Pilastri.
Alla presentazione hanno partecipato anche i titolari delle aziende interessate.
|
|
20/03/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Una serata di emozioni e scoperte
Betto Liberati







