Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Infanzia e donne nel recente passato

| ASCOLI PICENO - Due conferenze tra storia e letteratura

di Giuliano De Angelis

Due conferenze, l'una intitolata "I bambini e le donne nella storia del lavoro" e l'altra "L'infanzia nella letteratura tra Ottocento e Novecento", si terranno venerdì 21, a partire dalle ore 16.30. Relatori la professoressa Augusta Palombarini e il professor Antonio D'Isidoro, entrambi docenti presso l'Università di Macerata.

Il merito dell'iniziativa va all'Istituto Provinciale per la Storia del Movimento di Liberazione nelle Marche che ospiterà l'incontro presso la Biblioteca di Storia Contemporanea "Ugo Toria" (corso Mazzini, 39).


 

20/03/2003





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati